Doctor Who lascia Disney+: motivi legati al “woke” e alla mancanza di elementi Marvel

Le recenti novità su Doctor Who

La serie di culto inglese Doctor Who ha recentemente attirato l’attenzione per la decisione di Disney+ di interrompere la sua partnership con la BBC. Questo movimento ha sollevato interrogativi sui motivi di questa scelta, soprattutto dopo i risultati deludenti ottenuti dai nuovi episodi della serie. Il rapporto diffuso da Deadline offre un’analisi dettagliata delle ragioni dietro questa rottura, sottolineando come le aspettative iniziali siano state tradotte in una situazione ben diversa.

I retroscena della rottura tra Disney+ e BBC

Dopo che Disney+ ha deciso di porre fine alla collaborazione con BBC, molti si sono chiesti quali potessero essere le motivazioni reali. Una delle ragioni principali sembra essere la percezione negativa legata agli ascolti di Doctor Who, che non hanno soddisfatto le aspettative dello streamer. Secondo quanto riportato, Disney+ ha avvertito un certo “pentimento” per gli ingenti investimenti fatti nella serie, che ammontavano a costi di produzione tra i 6 e gli 8 milioni di dollari per episodio. Questo porta il valore totale dell’accordo a circa 169 milioni di dollari, un investimento che non ha fruttato i risultati sperati in termini di nuovi abbonati.

I fattori che hanno influenzato le prestazioni dello show

Un altro aspetto cruciale nella decisione di Disney+ riguarda l’approccio adottato nei confronti della nuova incarnazione di Doctor Who. Fonti vicine alla produzione suggeriscono che ci siano stati problemi anche con il protagonista Ncuti Gatwa, il quale avrebbe mostrato riluttanza nell’accettare il ruolo. Questa situazione ha portato alcuni a ritenere che la sua performance sia stata insufficiente, tanto da limitare il suo coinvolgimento in diverse puntate della prima stagione. A differenza dei suoi predecessori, Gatwa non sembra aver abbracciato appieno il peso e la responsabilità di interpretare un personaggio così iconico.

Doctor Who lascia Disney+: motivi legati al “woke” e alla mancanza di elementi Marvel

Critiche e controversie sul nuovo Doctor Who

Il nuovo Doctor Who ha visto un forte impulso verso la diversità e l’inclusione, con la presenza di temi contemporanei che hanno attirato sia sostenitori che critiche. Tra questi, si segnalano un bacio omosessuale e la presenza di una drag queen nel cast. Tuttavia, secondo alcune voci, queste scelte creative hanno rischiato di rendere la serie “troppo woke” per i gusti di una parte del pubblico americano, specialmente considerando il contesto politico attuale. Questo è stato identificato come uno dei fattori che ha influito sulla decisione di Disney+ di tirarsi indietro dalla collaborazione.

Il futuro di Doctor Who tra speranze e incertezze

Nonostante la chiusura della partnership con Disney+, ci sono segnali di ripresa per Doctor Who. L’autore Russel T. Davies ritornerà per uno speciale natalizio nel 2026, offrendo una chance di possibile rinascita per la serie. Questo ritorno potrebbe rappresentare un reset significativo, dando alla BBC il tempo necessario per valutare il futuro del programma. Tuttavia, se Doctor Who dovesse continuare, le prospettive di budget potrebbero essere drasticamente ridotte, con i costi degli episodi che potrebbero scendere a 2-3 milioni ciascuno. Ciò comporterebbe delle sfide importanti, a meno che non si trovino nuove opportunità di collaborazione con altri streamer.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community