Durante il periodo in cui molti si preparano a prendere una pausa dalle loro quotidianitĂ , il cinema ci regala una serie di spunti per viaggiare senza lasciare il comfort del nostro divano. Abbiamo selezionato dieci film che esplorano vari aspetti del viaggio, dai treni alle strade, attraversando generi e culture senza cadere in drammi o situazioni ansiogene, eccetto per un titolo. Ecco un percorso attraverso pellicole che si rivelano compagne di viaggio ideali.
Il Treno: Una Metafora di Mistero e Relazione
Il treno è uno dei mezzi più frequentemente utilizzati nel cinema per narrare storie ricche di suspense, introspezione e relazioni interpersonali. Un esempio emblematico è “Assassinio sull’Orient Express”, adattamento dell’omonimo romanzo di Agatha Christie, che presenta due versioni molto apprezzate: quella del 1974, diretta da Sidney Lumet, con Albert Finney nel ruolo di Hercule Poirot, e la reinterpretazione del 2017, firmata da Kenneth Branagh, che interpreta anche il protagonista, avvalendosi di attori di fama come Johnny Depp e Michelle Pfeiffer. Questi film mescolano mistero e l’atmosfera claustrofobica del treno, trasformando il viaggio in un gioco di deduzione e intrigo.
Un Viaggio Familiare in India
“Il treno per il Darjeeling” di Wes Anderson rappresenta un’altra tappa significativa, seguendo tre fratelli in un viaggio indimenticabile attraverso l’India. Qui, il viaggio in treno diventa l’occasione per affrontare conflitti familiari, percorsi di crescita e incontri con culture diverse. Anderson riesce a raffigurare il trasporto non solo come un movimento fisico, ma come un processo profondo di riconciliazione e scoperta interiore.
Un Mondo Congelato e le Sue Divisioni Sociali
Piu recente e originale, “Snowpiercer” di Bong Joon Ho, è ambientato su un treno che attraversa un mondo ghiacciato dopo una catastrofe climatica. In questo film, tratto da una graphic novel francese, il treno diventa un microcosmo sociale dove emergono divisioni e conflitti di potere in maniera estrema. Con un cast che comprende Chris Evans e Tilda Swinton, il viaggio acquista una dimensione politica e sociale, radicalmente diversa dalle narrazioni tradizionali sui treni.
L’Aereo: Tra Tensione e Ironia
Mentre l’aereo evoca spesso tensione e situazioni drammatiche, alcuni film scelgono di soffermarsi su toni piĂą leggeri e ironici. Un classico della commedia è “L’aereo piĂą pazzo del mondo”, opera del trio ZAZ. Questa pellicola, divenuta un cult, parodia i disaster movie degli anni ’70, giocando con le convenzioni cinematografiche dell’epoca in modo farsesco e metacinematografico.
Relazioni Emergenti in Volo
Piu recente è “Gli amanti passeggeri” di Pedro Almodóvar, che si svolge quasi totalmente durante un atterraggio di emergenza. Questo film utilizza la situazione critica per esplorare i rapporti umani e le emozioni, mescolando surreale e commedia. Anziché puntare sul panico, il film fa emergere storie di vita, spesso grottesche, ma con una dolcezza intrinseca.
La Nave: Esplorazioni e Riflessioni
Nelle pellicole, il viaggio in nave offre racconti in cui la limitatezza dello spazio amplifica dinamiche personali e sociali. “Gli impenitenti”, con Jack Lemmon e Walter Matthau, è una commedia che trae spunto da una crociera per narrare un viaggio di recupero personale e sociale in età avanzata, trasformando il cliché del buddy movie in una riflessione sulle relazioni umane e sul tempo che cambia.
Sospensione del Tempo nell’Oceano
L’adattamento del monologo di Alessandro Baricco, “La leggenda del pianista sull’oceano”, diretto da Giuseppe Tornatore, presenta l’oceano come un luogo sospeso fuori dal tempo dove si snoda un’intera esistenza. Tim Roth interpreta un pianista cresciuto su una nave, simboleggiando un microcosmo universale e metafisico, accompagnato dalla poetica musica di Ennio Morricone.
Una Satira Sociale in Crociera
Infine, “Triangle of Sadness” di Ruben Östlund, vincitore della Palma d’Oro, segue una crociera di lusso che si trasforma in un’arena per svelare ipocrisie sociali e conflitti di potere. Il regista svedese costruisce una satira acuta sul mondo contemporaneo, giocando con il grottesco e mostrando un ordine sociale che implode sotto il peso dei propri eccessi.
Scoperte Personali e Crescite Interiori
Concludiamo la nostra selezione con due opere che, sebbene rappresentino viaggi molto diversi, condividono l’elemento della ricerca personale. “Y tu mamá también” di Alfonso Cuarón è un road movie ambientato in Messico, narrando le avventure di due adolescenti e una donna più grande, in un viaggio che li porta a confrontarsi con desideri e differenze sociali. Questa storia intreccia elementi di commedia e dramma, evidenziando il passaggio all’età adulta e l’esplorazione della propria identità .
“Wild”, diretto da Jean-Marc Vallée e ispirato a memorie reali, segue Cheryl Strayed nel suo lungo cammino sul Pacific Crest Trail. In questo caso, il viaggio nella natura diventa una metafora di rinascita e ricerca di significato, affrontando temi come il dolore e la solitudine, mentre la protagonista supera le proprie paure per ricostruire la sua vita passo dopo passo.
Questi dieci film offrono prospettive variegate sul concetto di viaggio, sia esso fisico o interiore. Le storie presentate rivelano come il viaggio possa fungere da occasione di scoperta e trasformazione, evitando narrazioni convenzionali di crisi. La selezione abbraccia vari generi, paesi e mezzi di trasporto, dimostrando così che il tema del viaggio continua a coinvolgere sia il pubblico che i creatori in modi innovativi e affascinanti.
Non posso fare a meno di chiedermi se ci sia davvero qualcosa di piĂą potente nel viaggio di quanto non ci venga mostrato. Ogni film selezionato ci invita a riflettere sulle nostre esperienze, sui nostri sogni e sulle nostre sfide. Quale di questi film vi ha colpito di piĂą? E quale viaggio avete intrapreso nella vostra vita che vi ha portato a scoprire qualcosa di inaspettato su voi stessi?
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community