Denzel Washington si allontana dal grande schermo
Il celebre attore statunitense Denzel Washington, vincitore di ben due Premi Oscar, ha recentemente rivelato la sua crescente disillusione nei confronti del mondo del cinema. Durante un’intervista video con il regista Spike Lee e il rapper A$AP Rocky, ha confesso di non essere più un frequentatore delle sale cinematografiche e di sentirsi stanco del panorama filmico odierno. Queste dichiarazioni giungono in concomitanza con il loro nuovo progetto cinematografico “Highest 2 Lowest” e fanno emergere una nuova fase della sua carriera, che vanta oltre quarant’anni di successi.
Un viaggio lungo quattro decenni
Denzel Washington ha intrapreso la sua carriera nel 1981 con il film Carbon Copy, accumulando nel frattempo una vasta esperienza con oltre quaranta film all’attivo. Tuttavia, durante una conversazione con Spike Lee per GQ, ha dichiarato di aver perso l’interesse per i film, indicandoli come una fonte di saturazione che lo ha portato a una forma di esaurimento nei confronti del settore. “Non guardo più film”, ha affermato sinceramente, aggiungendo che questa scelta è frutto di una carriera ricca di opere approfondite e impegnative.
Un legame speciale con Spike Lee
La collaborazione tra Denzel Washington e Spike Lee ha prodotto risultati straordinari nel corso degli anni. Con Highest 2 Lowest, i due artisti si ritrovano a lavorare insieme per la quinta volta, dopo aver già dato vita a capolavori come Mo’ Better Blues, Malcolm X, He Got Game e Inside Man. Questo nuovo film, in arrivo su Apple TV+ il 5 settembre, vede Washington protagonista accanto a talenti come Ilfenesh Hadera, Jeffrey Wright, Dean Winters e il rapper Ice Spice.
Una storia avvincente in arrivo
Highest 2 Lowest trae ispirazione dal film Anatomia di un rapimento del maestro Akira Kurosawa, a sua volta basato sul romanzo giallo di Ed McBain, Due colpi in uno. La trama esplora la complessa scelta di un uomo d’affari, combattuto tra l’impiego della sua ricchezza per allargare i propri orizzonti professionali o per salvare un bambino in pericolo. Questo film segna un ulteriore capitolo nella lunga amicizia e collaborazione artistica tra Washington e Lee, entrambi fortemente impegnati nell’affrontare tematiche socioculturali attraverso la loro opera.
Riflessioni sui premi e il valore personale
Nel corso degli anni, Denzel Washington ha manifestato un certo scetticismo nei confronti dei premi cinematografici, in particolare gli Oscar. In un’intervista nel podcast Jake’s Takes, ha rivelato che le sue scelte artistiche non sono mai state influenzate dalla volontà di ottenere riconoscimenti. “Dio assegna la ricompensa”, ha dichiarato, suggerendo che il suo giudizio personale va al di là delle statuette e dell’industria cinematografica. Questa visione lo porta a considerare i premi come insignificanti e non decisivi nel valutare il suo impegno professionale.
Il futuro di un’icona
Anche nel 2024, Denzel Washington rimane un protagonista indiscusso del panorama cinematografico, testimoniato dal suo coinvolgimento in importanti produzioni, tra cui il sequel di Gladiator. Sebbene abbia scelto di distanziarsi dalla visione di film da spettatore, la sua presenza davanti alla macchina da presa continua a risuonare con forza. Questo cambiamento rappresenta un’evoluzione piuttosto che una fine, dimostrando come un artista possa reinventarsi e mantenere la propria rilevanza nel tempo.
Personalmente, trovo questa svolta nella carriera di Denzel Washington molto affascinante. La sua sincerità e il suo approccio disincantato verso il mondo del cinema mi fanno riflettere su cosa significhi realmente essere un attore nell’era moderna. È possibile che anche noi, come pubblico, ci siamo stancati della stessa vecchia formula? Che ne pensate, fan? Come vedete evolversi la carriera di Denzel e il suo rapporto con il cinema?
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community