David 2025: Vermiglio si aggiudica il titolo di Miglior Film con ospiti d’eccezione come Timothée Chalamet e Tornatore

Si è recentemente conclusa l’edizione 2025 dei premi David di Donatello, giunta alla sua settantesima edizione, con un grande riconoscimento per il film “Vermiglio”, che ha trionfato come Miglior Film. La cerimonia, condotta da Mika ed Elena Sofia Ricci, ha visto la presenza di ospiti internazionali e ha messo in evidenza richieste di sostegno per il cinema italiano in un momento di difficoltà.

Premi e Riconoscimenti

Il premio per il Miglior Film Internazionale è stato assegnato a “Anora”, che ha già ottenuto riconoscimenti durante gli Oscar. Maura Delpero è stata premiata come Migliore Regista per “Vermiglio”, mentre Elio Germano e Tecla Insolia hanno ricevuto il riconoscimento come Migliori Attori Protagonisti rispettivamente per “Berlinguer. La grande ambizione” e “L’arte della gioia”.

Attori e Riconoscimenti Speciali

I vincitori delle categorie per gli attori non protagonisti sono stati Francesco Di Leva per “Familia” e Valeria Bruni Tedeschi per “L’arte della gioia”. Durante la serata è salito sul palco anche Giuseppe Tornatore, il quale ha ricevuto il Premio Speciale Cinecittà David 70, consegnato da Monica Bellucci. Ferzan Ozpetek ha vinto il David dello Spettatore per il suo film “Diamanti”.

David 2025: Vermiglio si aggiudica il titolo di Miglior Film con ospiti d’eccezione come Timothée Chalamet e Tornatore

Omaggi e Messaggi Importanti

Uno dei momenti più toccanti della serata è stato l’omaggio dedicato a Eleonora Giorgi, realizzato da Mika insieme a Claudio Santamaria. Pupi Avati, ricevendo il David alla Carriera, ha colto l’occasione per invitare i politici a prestare attenzione alle esigenze del cinema italiano, sottolineando la necessità di un sostegno concreto per affrontare le sfide attuali del settore.

Lista dei Vincitori

Di seguito, i principali vincitori dell’edizione 2025 dei premi David di Donatello:

  • Miglior film – Vermiglio
  • Miglior regia – Maura Delpero, Vermiglio
  • Miglior attrice protagonista – Tecla Insolia, L’arte della gioia
  • Miglior attore protagonista – Elio Germano, Berlinguer. La grande ambizione
  • Miglior attrice non protagonista – Valeria Bruni Tedeschi, L’arte della gioia
  • Miglior attore non protagonista – Francesco Di Leva, Familia
  • Miglior sceneggiatura originale – Vermiglio
  • Miglior sceneggiatura non originale – L’arte della gioia
  • Miglior esordio alla regia – Margherita Vicario, Gloria!
  • Miglior direzione della fotografia – Mikhaïl Krichman per Vermiglio
  • Miglior produttore – Vermiglio
  • Miglior casting – Vermiglio
  • Miglior compositore – Margherita Vicario e Davide Pavanello, Gloria!
  • Miglior canzone originale – Aria!, Gloria!
  • Migliori scenografie – Le dèluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta
  • Migliori costumi – Le dèluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta
  • Miglior trucco – Le dèluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta
  • Miglior acconciatura – Le dèluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta
  • Miglior montaggio – Jacopo Quadri per Berlinguer. La grande ambizione
  • Miglior suono – Vermiglio
  • Migliori effetti visivi – VFX – Napoli-New York
  • Miglior documentario – Lirica Ucraina
  • Miglior film internazionale – Anora
  • Miglior cortometraggio – Matteo Tortone, Domenica sera
  • David giovani – Napoli-New York


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI