Darren Aronofsky svela il suo Batman oscuro con Joaquin Phoenix: un progetto mai realizzato che sorprende i fan

Darren Aronofsky aveva in mente una visione affascinante e oscura di Batman, con Joaquin Phoenix nel ruolo principale, prima che Christopher Nolan prendesse in mano il progetto. Negli anni 2000, Aronofsky stava elaborando un film che prometteva di distaccarsi nettamente dai canonici film di supereroi del tempo, portando sul grande schermo un Cavaliere Oscuro molto più crudo e sfumato.

Un’idea Rivoluzionaria

Prima della rivoluzione portata da Nolan, Aronofsky aveva già attratto l’attenzione della Warner Bros grazie ai suoi precedenti lavori come Pi e Requiem for a Dream, caratterizzati da una forte carica emotiva e da una peculiare sperimentazione visiva. Il regista puntava a raccontare la storia di Batman attraverso una lente più realistica e intensa, stilando la sceneggiatura insieme a Frank Miller, un autore noto per i suoi capolavori nel mondo dei fumetti DC.

La Scelta di Joaquin Phoenix

Joaquin Phoenix rappresentava la scelta ideale per il ruolo di Bruce Wayne, considerata la sua abilità nell’abbracciare ruoli complessi e psicologicamente profondi. Tuttavia, mentre Aronofsky vedeva in Phoenix il suo protagonista, i dirigenti dello studio preferivano Freddie Prinze Jr.. Questa divergenza di opinioni dimostrava una visione sostanzialmente differente rispetto ai toni cupi e maturi voluti dal regista, portando inevitabilmente all’abbandono del progetto.

Darren Aronofsky svela il suo Batman oscuro con Joaquin Phoenix: un progetto mai realizzato che sorprende i fan

Una Narrazione Distintiva

Il piano di Aronofsky prevedeva un Batman ben lontano dagli stereotipi del supereroe tradizionale. In questa versione, l’eroe di Gotham avrebbe perso la sua ricchezza, trasformandosi in un senzatetto, e il suo rapporto con Alfred non sarebbe stato più quello di una guida saggia, ma piuttosto di una figura complicata. L’antagonista scelto, Gillian B. Loeb, avrebbe arricchito il racconto con nuove dinamiche.

Un Catwoman Alternativa

Anche il personaggio di Selina Kyle, noto come Catwoman, avrebbe avuto un approccio radicalmente diverso rispetto alle sue versioni fumettistiche. Aronofsky desiderava un film “schietto e diretto”, realizzato con mezzi essenziali e destinato a un pubblico adulto, rompendo così le convenzioni di un genere spesso troppo commercializzato. La proposta era quella di rielaborare Batman: Anno Uno con un taglio incisivo e psicologico, approfondendo le fragilità umane di Bruce Wayne piuttosto che concentrarsi solo su azione e avventura.

Un Sogno Infranto

Purtroppo, le incomprensioni con Warner Bros si rivelarono insormontabili. Le differenze sulle scelte di casting e sul tono del film portarono alla cancellazione del progetto di Aronofsky. Molti elementi della sua visione hanno però trovato posto in Batman Begins di Nolan, specialmente nella raffigurazione psicologica di un eroe complesso e tormentato.

L’Eredità di un’Idea non Realizzata

Sebbene il film di Aronofsky non abbia mai visto la luce, la sua concezione ha segnato un cambiamento significativo nel modo in cui Batman è stato rappresentato nel cinema. La recente rinascita dell’universo DC e l’opera di registi come James Gunn riaccendono l’interesse per quel progetto mai realizzato, che avrebbe potuto ridefinire la percezione del supereroe sin da allora. La storia di quel Batman rimasto solo su carta continua a stimolare curiosità tra fan e critici.

Un “What If” Affascinante

Il progetto di Aronofsky con Joaquin Phoenix resta uno degli “what if” più intriganti nel panorama del cinema di supereroi, un’occasione persa per rivelare un Bruce Wayne vulnerabile e autentico, in netto contrasto alla spettacolarizzazione che ha caratterizzato il genere fino ad allora.

In qualità di fan appassionata, non posso fare a meno di chiedermi come sarebbe stato vedere Joaquin Phoenix nel ruolo di Batman. Avremmo assistito a una narratività così profonda e affascinante che avrebbe potuto cambiare il corso del nostro amato universo DC? E se davvero fosse tutto un sogno infranto, chi di noi non desidererebbe che venisse riscoperto, magari in una versione alternativa del presente? Quali emozioni pensate avrebbe suscitato questo Batman? Lascio a voi riflettere!

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community