Dakota Johnson si prepara a dirigere: storie femminili e ruoli complessi in arrivo nel suo nuovo film

Dakota Johnson, l’attrice celebre per le sue interpretazioni intense e coinvolgenti, ha recentemente rivelato la sua ambizione di intraprendere il percorso della regia con un lungometraggio. Questo progetto si concentra su narrazioni che esaltano figure femminili autentiche e complesse. Durante la 59esima edizione del Karlovy Vary International Film Festival in Repubblica Ceca, ha discusso con i giornalisti riguardo al suo futuro artistico e alla sua concezione del successo nel mondo cinematografico.

Un Sogno che Diventa Realtà

Dakota Johnson ha condiviso il suo desiderio di dirigere un cortometraggio di grande significato personale. Questa iniziativa prende vita attraverso la sua casa di produzione, TeaTime Pictures, che si è sempre dedicata a raccontare storie al femminile, diverse dalle narrazioni convenzionali. In questo progetto sarà coinvolta Vanessa Burghardt, attrice autistica che ha interpretato il ruolo della figlia in Cha Cha Real Smooth, e Dakota l’ha descritta come “una straordinaria attrice autistica”.

La Crescita Personale di una Regista

Seppur l’idea di dirigere non sia affatto nuova per lei, solo ora Johnson si sente pronta a buttarsi in quest’avventura. Ha confessato: “Non ho mai avuto abbastanza fiducia in me stessa per dirigerlo prima”. Ora, però, la sua connessione con Burghardt le conferisce la sicurezza di proteggere il progetto e gestire ogni aspetto creativo delle riprese.

Dakota Johnson si prepara a dirigere: storie femminili e ruoli complessi in arrivo nel suo nuovo film

Le Prime Esperienze di Regia

Johnson può già vantare alcune esperienze nella regia, avendo diretto nel 2021 il videoclip Cry Cry Cry dei Coldplay e realizzato un cortometraggio intitolato Loser Baby. Tuttavia, questa volta è intenzionata ad affrontare una sfida più complessa, dedicandosi completamente alla direzione di una storia fortemente legata ai valori di TeaTime Pictures.

Una Scelta Cosciente di Progetti

Nella selezione dei progetti tramite TeaTime Pictures, Dakota è guidata da criteri ben definiti: cerca storie in grado di toccare le corde emotive degli spettatori senza ricorrere alla provocazione sessuale gratuita. È motivata a raccontare personaggi femminili profondi, lontani dai cliché prevalenti sia nei media tradizionali che sulle piattaforme di streaming.

Rappresentazioni Femminili Autentiche

Il focus della sua narrazione è sulle donne complesse che possono trasformarsi in antieroine amate dal pubblico, poiché rivelano lati oscuri o compiono scelte controverse, ma sono sempre credibili nei loro sentimenti. “Sono interessata a figure in grado di generare empatia anche quando compiono azioni ritenute riprovevoli”, ha dichiarato l’attrice.

Rivalutare il Concetto di Successo

Dakota invita a riflettere sui parametri attuali che definiscono il successo nel cinema. Per lei, non conta soltanto il guadagno economico di un film, ma piuttosto l’impatto emotivo sui suoi spettatori. Riguardo al recente successo commerciale di Jurassic World – La Rinascita, ha osservato che è difficile misurare l’esperienza del pubblico esclusivamente in base ai numeri delle vendite.

Uno Sguardo sul Futuro di Dakota

Il suo ultimo lavoro attoriale, Material Love, segna prima dell’inizio della sua carriera come regista e produttrice attraverso TeaTime Pictures. Il film, diretto da Celine Song, verrà distribuito in Italia a settembre 2025 e vede la partecipazione di attori come Pedro Pascal e Chris Evans.

Un Futuro Luminoso al Festival

Durante il Karlovy Vary International Film Festival, Dakota Johnson ha incontrato la stampa poco prima di ricevere il Premio del Presidente KVIFF. Questo evento sarà accompagnato dalla proiezione ufficiale di Material Love, sottolineando la sua volontà di esplorare ruoli nuovi, inclusi quelli più controversi o d’azione, dimostrando il suo interesse per personaggi complessi.

È incredibile vedere come Dakota Johnson stia evolvendo come artista. La sua passione per la narrazione autentica e il suo desiderio di rappresentare storie femminili profonde sono davvero ispiratori. Cosa ne pensate voi? Credete che il cinema contemporaneo possa beneficiare di più di queste storie e personaggi complessi? La vostra opinione conta!


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI