Se sei alla ricerca di un dolce che esprima il calore e la tradizione culinaria, non puoi perderti la crostata di mele alla vaniglia firmata da Sal De Riso. Questo dessert è una vera delizia, perfetto per accompagnare momenti speciali o semplicemente per una dolce pausa durante la giornata. Con il suo profumo avvolgente e il gusto equilibrato, la crostata diventa un simbolo di convivialità, in grado di conquistare il cuore di chiunque la assaggi.
Crostata di mele alla vaniglia di Sal De Riso | É sempre mezzogiorno, 7 ottobre 2025 – Dettagli ricetta
| Tempo di preparazione | 25 minuti | 
| Numero di persone | 8 | 
| Tempo di cottura | 40 minuti | 
| Tempo totale | 1 ora e 5 minuti | 
Ingredienti
- 4 mele
- 100 g di zucchero
- 50 g di amido di mais
- 1 bacca di vaniglia
- 30 g di glucosio
- Succo di limone a piacere
- Cannella a piacere
- Gelatina neutra
- 150 g di burro morbido
- 100 g di zucchero
- 3 uova
- 40 g di fecola di patate
- 75 g di farina di mandorle
- Un pizzico di sale
- Pasta frolla
- Confettura di mele
- Zenzero candito (opzionale)
- Crema chantilly o panna montata per guarnire
Procedimento
Iniziamo la preparazione della nostra crostata. Affettiamo le mele a dadini piccoli e mettiamole all’interno di una ciotola. In un’altra ciotola, misceliamo con cura lo zucchero, l’amido di mais e i semi estratti dalla bacca di vaniglia. Uniamo poi questa miscela alle mele, aggiungendo il glucosio, il succo di limone, un pizzico di cannella e la gelatina neutra. Mescoliamo bene il tutto, copriamo con della pellicola trasparente e lasciamo cuocere nel microonde per 5 minuti alla massima potenza.
Per preparare la crema frangipane, lavoriamo il burro morbido insieme allo zucchero, alla vaniglia e alla scorza di limone grattugiata fino a ottenere una consistenza cremosa. A parte, setacciamo la fecola di patate con la farina di mandorle. Continuando a montare, incorporemo gradualmente le polveri alternate alle uova sbattute (a temperatura ambiente), aggiungendo infine un pizzico di sale.
 
Prendiamo una tortiera e rivestiamola con la pasta frolla, assicurandoci di coprire sia il fondo che i bordi. Se ci piace, possiamo disporre sul fondo alcuni pezzi di zenzero candito. Versiamo poi un velo di confettura di mele, seguita dalla crema frangipane, riempiendo quasi fino al bordo della frolla. Cuociamo in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti. Lasciamo raffreddare la torta prima di sformarla. Quando sarà fredda, decoriamo la superficie con una leggera pennellata di confettura di mele, le mele cotte preparate in precedenza e, se desideriamo, alcune cucchiaiate di crema chantilly o panna montata.
Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere questa crostata ancora più personale, puoi considerare di sostituire le mele con delle pere o aggiungere noci tritate all’impasto della frangipane per dare una nota croccante. Un’altra ottima variante è quella di aromatizzare il ripieno con un po’ di liquore come il rum o il Marsala, che aggiungerà una profondità di sapore. Infine, per un tocco di freschezza, prova ad aggiungere delle lamelle di limone candito sulla superficie della torta prima di servire.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community