Crostata con gelo d’anguria di Giusina Battaglia | É sempre mezzogiorno, 22 maggio 2025

La crostata con gelo d’anguria è un dolce tipico siciliano che porta con sé il sapore fresco e fruttato dell’estate. Questa ricetta, rivisitata dalla talentuosa Giusina Battaglia durante la trasmissione “É sempre mezzogiorno”, unisce la tradizionale frolla a un sorprendente ripieno di anguria. La dolcezza naturale della frutta si sposa bene con il cioccolato e la croccantezza della granella di pistacchi, creando così un dessert perfetto per ogni occasione.

Crostata con gelo d’anguria di Giusina Battaglia | É sempre mezzogiorno, 22 maggio 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 8
Tempo di cottura 45 minuti
Tempo totale 1 ora e 15 minuti

Ingredienti

  • 500 g di anguria
  • 200 g di zucchero
  • 50 g di amido di mais
  • 1 stecca di cannella
  • gocce di cioccolato q.b.
  • 300 g di pasta frolla pronta
  • miele q.b. per spennellare
  • granella di pistacchi per decorare

Procedimento

Per iniziare, prepariamo il “gelo” d’anguria: prendiamo l’anguria e riduciamola in pezzi, poi utilizziamo uno schiacciapatate per ottenere il succo. In alternativa, possiamo optare per un estrattore, se ne possediamo uno.

In una pentola fredda, uniamo lo zucchero e l’amido di mais, mescolando bene. Incorporiamo quindi un po’ di succo d’anguria freddo e amalgamiamo fino a sciogliere completamente l’amido. A questo punto, versiamo il restante succo, aggiungiamo la stecca di cannella e portiamo il tutto su un fuoco medio. Mescoliamo costantemente fino a quando la miscela non inizia ad addensarsi e raggiunge il bollore. Quando il composto diventa sufficientemente denso, spegniamo il fuoco e lasciamo raffreddare il tutto in frigorifero.

Crostata con gelo d’anguria di Giusina Battaglia | É sempre mezzogiorno, 22 maggio 2025

Una volta che il gelo sarà freddo, utilizziamo una frusta manuale per romperlo e riportarlo a una consistenza cremosa. Mescoliamo le gocce di cioccolato all’impasto, rendendolo ancora più gustoso.

Prendiamo ora la pasta frolla già pronta e stendiamola per rivestire il fondo e i bordi di una tortiera a cerniera. Ricordiamoci di bucherellare il fondo con una forchetta per evitare che si gonfi in cottura. Versiamo il gelo d’anguria all’interno, livellandolo in modo uniforme. Successivamente, tagliamo delle strisce di frolla e disponiamole sopra, formando una griglia. Procediamo quindi a cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per 45 minuti.

Al termine della cottura, lasciamo raffreddare la crostata e spennelliamola con del miele, per poi decorarla con la granella di pistacchi, che darà un tocco croccante e colorato al dolce.

Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa crostata ancora più interessante, possiamo considerare alcune varianti. Ad esempio, sostituendo le gocce di cioccolato con pezzi di frutta secca come noci o mandorle, possiamo aggiungere una nota croccante. Se desideriamo un risultato più aromatico, possiamo unire un pizzico di vaniglia al composto di gelo. Inoltre, per un tocco esotico, provate a integrare della menta fresca tritata nell’anguria, che conferirà freschezza al dolce. Ultimamente, alcuni chef stanno anche sperimentando con gelatine diverse per il ripieno, come la gelatina di limone o di arancia, che possono apportare un contrasto di sapori molto gradevole.


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI