Coyote vs. Acme: il film a tecnica mista riaccende l’entusiasmo al Comic-Con di San Diego dopo il rinvio di Warner Bros

Il San Diego Comic-Con 2025 ha sorpreso tutti gli estimatori di animazione e produzioni misto live-action con una notizia palpitante. Il film Coyote vs. Acme, che sembrava destinato a svanire nell’oblio dopo l’abbandono da parte di Warner Bros., ha finalmente trovato il suo spazio nel prestigioso Hall H. Questa rivelazione rappresenta un’importante rivincita per un progetto molto atteso, soprattutto per coloro che hanno seguito con delusione le alte e basse della sua creazione.

Un Annuncio Atteso

La grande notizia è stata svelata durante la nota convention californiana, un evento che ogni anno attrae migliaia di fan da ogni angolo del pianeta. Coyote vs. Acme, realizzato da Ketchup Entertainment, avrà un panel tutto suo, dove verranno svelati dettagli sul cast e sulle fasi di lavorazione del film.

Un Ritorno alla Ribalta

La presenza di questo progetto al Comic-Con segna un cambiamento significativo per la pellicola diretta da Dave Green e co-sceneggiata anche da James Gunn, un nome noto per i suoi blockbuster. Questo momento di visibilità dimostra come il film abbia superato le problematiche iniziali legate a Warner Bros., risvegliando l’interesse sia tra professionisti del settore che tra i fan più dedicati.

Coyote vs. Acme: il film a tecnica mista riaccende l’entusiasmo al Comic-Con di San Diego dopo il rinvio di Warner Bros

Un Racconto di Giustizia e Ironia

La trama del film segue le disavventure di Wil E. Coyote, il celebre antagonista della caccia perpetua contro Beep Beep nei cartoni Looney Tunes. Stanco delle sue sfortunate esperienze causate dai prodotti fallimentari dell’Acme Corporation, decide di far valere i suoi diritti in tribunale.

Wil E., dotato di voce e movenze realistiche grazie all’animazione digitale curata dai team DNEG e Duncan Studio, ingaggia un legale, Kevin Avery, che dovrà fronteggiare l’azienda produttrice degli oggetti difettosi usati dal Coyote. Dall’altro lato abbiamo Buddy Crane, ex superiore di Wil E. e abile avvocato difensore dell’Acme Corporation, pronto a opporsi ad ogni accusa con il supporto legale di Paige Avery.

Un Mix di Commedia e Critica Sociale

La narrazione combina elementi comici a dinamiche legali, creando situazioni ironiche e momenti di riflessione sul rapporto tra consumatori e industria, seguendo lo stile caratteristico delle produzioni originali dei Looney Tunes degli anni ’90, ispirato a un articolo satirico scritto da Ian Frazier per The New Yorker nel 1990.

Coyote vs Acme mescola live action e sequenze animate attraverso tecnologie avanzate, garantendo un effetto visivo di alta qualità grazie agli studi DNEG e Duncan Studio. Gli sviluppatori hanno lavorato per ricreare il classico stile dei Looney Tunes, mantenendo intatta l’identità dei personaggi storici, ma collocandoli in contesti moderni e realistici.

Produzione e Prospettive Future

Le sessioni d’animazione sono state completate tra marzo e maggio 2022, nella suggestiva cornice di Albuquerque, scelta ideale per le sue risorse cinematografiche e condizioni favorevoli alle riprese. Il budget stimato per il film oscilla tra i 70 milioni e i 72 milioni di dollari, un investimento significativo che riflette le sfide tecniche intrinseche nella fusione di animazione e live action, nonché l’impegno produttivo necessario a ristabilire la fiducia dopo il blocco di Warner Bros..

Screening privati hanno mostrato reazioni positive, e i produttori Phil Lord e Chris Miller hanno alimentato l’entusiasmo attraverso i social media. Will Forte ha inoltre dichiarato il suo affetto per il progetto, evidenziando l’impatto delle dinamiche creative vissute prima della pausa forzata.

Un Futuro Promettente?

Con questa nuova opportunità di visibilità, le aspettative su Coyote vs Acme sono finalmente in ripresa. Potremo assistere a un rilascio promozionale che porterà il film fuori dall’incertezza passata? Il destino di questa pellicola sembra ora avviato verso un cammino di maggiore chiarezza e successo.

Da vera fan, non posso fare a meno di pensare a quanto possa essere affascinante vedere il nostro amato Wil E. Coyote affrontare il sistema legale in modo tanto caricaturale quanto profondo. Spero ardentemente che il film riesca a catturare l’essenza delle avventure originali mantenendo intatti il divertimento e la nobiltà dei suoi protagonisti. Chi di voi è pronto a rivivere le gesta di questo icona che ci ha fatto ridere e riflettere in egual misura?


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI