I cordon bleu sono un piatto che unisce tradizione e gusto, perfetto per chi ama fare uno strappo alla regola con una ricetta sfiziosa. Questa preparazione, proposta dal talentuoso chef Andrea Mainardi, ci invita a scoprire come realizzare dei cordon bleu straordinari, in grado di conquistare anche i palati più esigenti. Grazie agli ingredienti semplici e a un procedimento ben strutturato, è possibile portare in tavola un piatto da ristorante direttamente a casa nostra, ideale per una cena speciale o per un pranzo in famiglia.
Cordon bleu straordinari di Andrea Mainardi | É sempre mezzogiorno, 16 maggio 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | 20 minuti |
---|---|
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 15 minuti |
Tempo totale | 35 minuti |
Ingredienti
- Petto di pollo
- Fette di prosciutto affettato
- Fette di mozzarella per pizza
- Farina
- Uova sbattute
- Taralli e grissini sbriciolati (o pangrattato)
- Burro (opzionale)
- Olio per friggere
Procedimento
Per iniziare, prendiamo il petto di pollo e creiamo una tasca al suo interno, facendo attenzione a non forarlo completamente. Una volta preparata la tasca, battiamo il pollo con un batticarne fino a ottenere uno spessore uniforme. In un’altra fase, avvolgiamo le fette di mozzarella con le fette di prosciutto, formando un involtino che inseriremo nella tasca di pollo.
Successivamente, passiamo il pollo nella farina, assicurandoci che sia ben ricoperto, quindi immergiamolo nelle uova sbattute. Questo aiuterà gli ingredienti a rimanere attaccati. Dopo averlo rivestito di uova, passiamo il pollo nel mix di taralli e grissini sbriciolati. Possiamo ripetere il passaggio nell’uovo e poi ancora nei taralli per una croccantezza extra.
Se desideriamo aggiungere un tocco speciale, possiamo usare una siringa da cucina per inserire un po’ di burro all’interno del cordon bleu, ma questo passaggio è facoltativo. A questo punto, scaldiamo l’olio in una padella profonda a 160°C e cuociamo i cordon bleu fino a doratura, girandoli di tanto in tanto per una cottura uniforme.
Per accompagnare il nostro piatto, possiamo preparare una salsa deliziosa. Cuociamo i peperoni in forno, fino a quando saranno teneri, e poi rimuoviamo la pelle e i semi. Frulliamo i peperoni insieme a un cucchiaio di concentrato di pomodoro, uno spicchio d’aglio, paprika affumicata, peperoncino a piacere, un po’ di miele e abbondante olio fino a ottenere una consistenza omogenea.
Per il contorno, mescoliamo il succo di limone con dell’olio extra vergine d’oliva e senape in grani, per condire degli spinacini freschi con questa emulsione fresca e saporita.
Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere la ricetta ancora più gustosa, si può considerare di aggiungere delle erbe aromatiche, come rosmarino o timo, all’interno della tasca di pollo per un aroma intenso. Inoltre, si potrebbe sostituire la mozzarella con formaggio di capra per un sapore più deciso. Chi ama il piccante, può arricchire la salsa con un po’ di peperoncino fresco o tabasco. Se si vuole una versione più leggera, è possibile cucinare i cordon bleu in forno invece di friggerli, ottenendo comunque un risultato croccante se spennellati di olio. Infine, abbinare un contorno di verdure grigliate darà un tocco colorato e salutare al piatto.