Il ritorno di un classico: le novità su Constantine 2
Il sequel di Constantine è un progetto che continua a destare curiosità e attesa tra i fan. Annunciato nel 2022, il film vedrà il ritorno di KEANU REEVES nei panni di JOHN CONSTANTINE, con FRANCIS LAWRENCE nuovamente alla regia. Tuttavia, i progressi sul film sono stati lenti, lasciando molti interrogativi sul futuro della pellicola.
A distanza di vent’anni dal primo film, la realizzazione di Constantine 2 sembra essere incerta. JAMES GUNN, co-direttore dei DC STUDIOS, ha confermato che il progetto è in fase di discussione, ma ha anche rivelato di non aver ancora avuto accesso a una sceneggiatura, alimentando le preoccupazioni tra i sostenitori della saga. Questo rallentamento ha posto un freno alle aspettative di chi sperava in un rapido sviluppo del film.
Commenti di James Gunn: un interesse cauteloso
JAMES GUNN ha recentemente condiviso alcune informazioni sullo stato del progetto durante un’intervista, esprimendo il suo rispetto per il team creativo coinvolto. Ha dichiarato: “Ne abbiamo parlato più volte. Ne ho discusso anche con KEANU. È un gruppo di persone che stimo molto, davvero talentuose. Ma non ho ancora letto alcuna sceneggiatura.” Queste parole sembrano indicare un certo interesse, ma al contempo evidenziano la mancanza di progressi concreti, lasciando aperta la porta a dubbi e incertezze.
GUNN ha inoltre suggerito che Constantine 2 potrebbe rientrare nel filone DC ELSEWORLDS, un universo narrativo parallelo che comprende altri titoli come THE BATMAN di MATT REEVES. Questo implica che il film non sarà direttamente legato alla nuova direzione del DCU, ma rimarrà comunque sotto la supervisione di GUNN, il che potrebbe risultare un fattore determinante per il suo sviluppo.
KEANU REEVES e il suo ottimismo cauto
Anche KEANU REEVES ha espresso un moderato ottimismo riguardo al progetto. In una recente dichiarazione, ha affermato: “Incrociamo le dita. È arrivata una nuova versione della sceneggiatura, stiamo aspettando di portarla in studio e speriamo che piaccia anche a loro.” Questo messaggio, pur essendo timido, riflette l’attaccamento di REEVES al personaggio e il desiderio di dare vita a un sequel che possa soddisfare le aspettative della fanbase.
Il film originale, uscito nel 2005, non riuscì a fare un grande botteghino ma ha guadagnato lo status di cult grazie alla sua atmosfera cupa e alla performance carismatica di REEVES. La sua interpretazione di un esorcista cinico e tormentato è diventata iconica, attirando l’attenzione del pubblico nel corso degli anni. Tuttavia, il processo di riportare questo personaggio sul grande schermo si sta rivelando complesso.
Indiscrezioni sullo sviluppo della sceneggiatura
Secondo alcune voci di corridoio, KEANU REEVES non sarebbe completamente soddisfatto delle prime versioni della sceneggiatura. Anche PETER STORMARE, che ha interpretato il diavolo nel film originale, ha espresso la sua opinione, auspicando un seguito “più spirituale e radicato”. Ha aggiunto che non è necessario iniettare troppa azione o trasformare il film in un prodotto alla MARVEL, richiamando l’importanza di mantenere intatta l’essenza del primo capitolo.
Al momento, Constantine 2 resta un progetto in attesa di sviluppo, un’opera incompiuta che spera di trovare la sua via verso la luce. Le speranze per un possibile sequel non sono del tutto svanite, ma il cammino da percorrere appare ancora lungo e tortuoso. Con la presenza di KEANU REEVES, c’è la certezza che, se il film vedrà finalmente la luce, porterà con sé l’eredità di un personaggio che continua ad affascinare generazioni di spettatori.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community