Il Comicon Napoli torna a festeggiare la cultura pop nella sua venticinquesima edizione, prevista dal 1 al 4 maggio 2025. L’evento si svolgerà presso la Mostra d’Oltremare a Fuorigrotta e promette di essere un grande richiamo per appassionati e visitatori, dopo il successo dell’anno precedente che ha visto la partecipazione di oltre 175.000 persone. Quest’anno, Movieplayer.it contribuirà in qualità di media partner, offrendo la possibilità di seguire live gli aggiornamenti, interviste e contenuti speciali attraverso i propri canali social e sito web.
Un’edizione speciale e il suo poster
In occasione di questo importante anniversario, il poster commemorativo è stato progettato dall’artista britannico Jamie Hewlett, noto per la creazione della band virtuale Gorillaz. L’immagine ritrae una giovane appassionata di fumetti e cultura pop, determinata a partecipare all’evento, rappresentando così lo spirito vivace del festival.
Eventi e ospiti di rilievo
Il programma di Movieplayer.it include numerosi eventi, con informazioni dettagliate disponibili nel calendario delle dirette su YouTube e aggiornamenti costanti sui canali TikTok e Instagram. Tra le varie attività, il 1° maggio il musicista Max Pezzali presenterà il suo nuovo fumetto, parte della serie Max Forever, in collaborazione con lo scrittore Roberto Recchioni.
Premi e riconoscimenti
Durante il festival, il fumettista Altan riceverà il Premio Speciale COMICON 2025 alla Carriera, celebrando i 50 anni de La Pimpa. In quest’occasione, Altan dialogherà con l’autore contemporaneo Zerocalcare, dando vita a un interessante scambio generazionale.
Attività e anteprime cinematografiche
Il 2 maggio, il gruppo umoristico The Jackal presenterà l’anteprima della seconda stagione della serie Pesci piccoli e i primi episodi di Il Baracchino, una nuova produzione animata italiana. Inoltre, sarà presente per la prima volta in Italia Yuji Horii, celebre game designer, artefice di titoli iconici come Dragon Quest.
Non mancheranno le anteprime dedicate al genere horror, con la presentazione del film Presence di Steven Soderbergh e Werewolves, entrambi programmati per il 2 e 4 maggio, rispettivamente.
Incontri e panel esclusivi
Tra i vari incontri in programma, spicca quello dedicato al regista David Lynch, con la partecipazione di Asia Argento, Igort e Paola Barbato, insieme a un panel con il fumettista americano Darick Robertson.
Spazio per i più giovani
Il festival riserverà anche momenti speciali per i bambini, tra cui un concerto della giovane artista Virginia Bocelli, che si esibirà con il brano inedito Forever Winx, accompagnata dalla Rainbow Dance Crew, creando un’occasione unica per i fan delle Winx.
Per ulteriori dettagli sul programma e gli ospiti, sarà possibile consultare il sito ufficiale del Comicon Napoli, dove sarà messo a disposizione il programma completo.