COMICON Napoli 2025: Biglietti Sold Out e 183.000 Visitatori Attesi, Scopri il Fenomeno che Ha Sorpreso Tutti!

COMICON Napoli 2025: Un’edizione da record in arrivo

La manifestazione di COMICON a Napoli è pronta a inaugurare un’edizione che si preannuncia straordinaria. A sole ventiquattro ore dall’inizio, i biglietti sono già esauriti per tutti e quattro i giorni dell’evento, con un’affluenza attesa di 183.000 visitatori. Il festival, che avrà inizio il primo maggio, promette un programma ricco di eventi e ospiti di spicco, coprendo diverse forme di intrattenimento come fumetti, cinema, videogiochi e musica.

Ospiti di rilievo nella giornata inaugurale

Il primo giorno vedrà come protagonisti diversi nomi illustri, tra cui Max Pezzali, Asia Argento, Igort e Tanino Liberatore. Non mancheranno anche i mangaka giapponesi Kafka Asagiri e Sango Harukawa, insieme ad artisti del calibro di Jon J Muth, Simone Bianchi, Arthur De Pins e Mike Mason. La giornata sarà arricchita dalla presenza di Caterina Guzzanti, Tecla Insolia, Danilo Bertazzi, noto come Tonio Cartonio, e dei Critico Assoluto.

Presentazione del nuovo fumetto di Max Pezzali

Max Pezzali presenterà il suo nuovo fumetto, il quarto volume della serie Max Forever, realizzato in collaborazione con il fumettista e scrittore Roberto Recchioni. L’incontro si terrà presso l’Auditorium del Teatro Mediterraneo alle 14:00 del primo maggio, seguito da una sessione di autografi al COMICON Point, dove i lettori potranno ricevere copie del fumetto in edizione limitata.

COMICON Napoli 2025: Biglietti Sold Out e 183.000 Visitatori Attesi, Scopri il Fenomeno che Ha Sorpreso Tutti!

Premio Speciale COMICON 2025 a Altan

In un momento speciale della manifestazione, il disegnatore e satirista Altan sarà insignito del Premio Speciale COMICON 2025 alla Carriera, in occasione dei cinquant’anni dalla nascita de La Pimpa, il celebre personaggio che ha conquistato il cuore di generazioni. Durante la cerimonia, Altan parteciperà a un dibattito con il fumettista Zerocalcare, offrendo così un interessante confronto tra due generazioni artistiche.

Il ritorno di The Jackal e l’arrivo di Yuji Horii

Il 2 maggio, i The Jackal, noti per la loro comicità, saranno presenti per presentare in anteprima la seconda stagione della serie Pesci piccoli e i primi episodi de Il Baracchino, una nuova produzione di animazione italiana. Sarà inoltre un onore ospitare Yuji Horii, uno dei game designer più innovativi e amati, noto per aver creato Dragon Quest e Portopia.

Anteprime cinematografiche e incontri speciali

Tra gli eventi di maggior richiamo ci saranno le anteprime italiane del film Presence di Steven Soderbergh, che si terrà il 2 maggio, e Werewolves, con Frank Grillo, previsto per il 4 maggio. Questi incontri offriranno l’opportunità di esplorare l’evoluzione della tensione visiva nel cinema horror e d’autore. Inoltre, sarà presentato Mani Nude, tratto dal romanzo di Paola Barbato, con la presenza dell’attrice Giordana Marengo.

Un programma per tutti, anche per i più piccoli

Il festival non dimentica i più giovani: il 3 maggio Virginia Bocelli, figlia del famoso tenore, si esibirà con Forever Winx, un brano inedito dedicato alle fate di Winx Club, accompagnata dalla Rainbow Dance Crew. Questo momento sarà un’occasione imperdibile per le famiglie presenti al COMICON.

Informazioni e dettagli sull’evento

Per scoprire il programma completo degli eventi e delle attività previste durante il festival, è possibile visitare il sito ufficiale di COMICON Napoli. Questa edizione si prospetta come una celebrazione unica della cultura pop e dell’arte visiva, attirando appassionati e professionisti da ogni parte d’Italia e non solo.


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI