Un piatto classico della cucina internazionale, il club sandwich è un’ottima scelta per chi ama i pasti veloci ma ricchi di sapore. Questo panino stratificato non solo è delizioso, ma si presta bene a molte varianti, rendendolo perfetto per ogni occasione, dalle cene informali ai picnic estivi. Oggi ti guiderò nella preparazione del tradizionale club sandwich, come proposto dallo chef Fulvio Marino, con qualche tocco personale che lo renderà ancora più gustoso!
Club Sandwich di Fulvio Marino | É sempre mezzogiorno, 24 aprile 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | 40 minuti |
Numero di Persone | 4 |
Tempo di cottura | 15 minuti |
Tempo totale | 55 minuti |
Ingredienti
- 400 g di farina 0
- 10 g di lievito di birra fresco
- 300 ml di latte
- 20 g di zucchero
- 10 g di sale
- 50 g di burro morbido
Procedimento
Iniziamo la preparazione del nostro club sandwich partendo dall’impasto del pane. In una grande ciotola o nella ciotola della planetaria, unisci la farina 0 e sbriciola il lievito di birra fresco. Versa la maggior parte del latte e mescola energicamente con un cucchiaio fino a formare un composto omogeneo. A questo punto, aggiungi lo zucchero e integra bene, quindi versa un po’ di latte in più.
Continua a lavorare l’impasto, aggiungendo il sale e il latte rimanente, fino a ottenere una consistenza liscia e compatta. Infine, incorpora il burro morbido tagliato a pezzetti, aggiungendolo gradualmente e assicurandoti che sia completamente assorbito nell’impasto. Una volta che hai ottenuto un impasto elastico e lucido, coprilo con un canovaccio e lascialo lievitare in un luogo caldo per circa 40 minuti, fino a quando non sarà raddoppiato di volume.
Dopo la lievitazione, formate delle palline e stendetele in forma rettangolare per comporre i vari strati del club sandwich. Cuoci in forno a 180°C per circa 15 minuti, fino a che il pane non risulterà dorato e croccante. Lascia raffreddare leggermente prima di assemblare il panino.
Per completare il tuo club sandwich, farcisci con le tue combinazioni preferite di affettati, insalata e salse. Puoi optare per pollo grigliato, bacon croccante e pomodori freschi, oppure personalizzare il ripieno secondo i tuoi gusti. Una volta assemblato, taglia il sandwich in quattro parti e servilo con contorni a piacere!
Consigli e Varianti per la ricetta
Il club sandwich può essere personalizzato in molti modi. Puoi sfruttare vari affettati, come tacchino, prosciutto o pancetta, per dare un tocco unico. Aggiungere ingredienti freschi come avocado o cetriolo può arricchire ulteriormente il piatto.
Se desideri rendere il tuo club sandwich ancora più originale, prova a sostituire il pane classico con fette di pane integrale o semi-integrale per un’alternativa più sana. Inoltre, per un’esperienza gourmet, puoi includere maionese aromatizzata con erbe o salsa di yogurt. Non dimenticare di presentare il sandwich con patatine o insalata per un pasto completo e invitante! Buon appetito!