Claudia Cardinale è morta in Francia dove ha creato la sua grande casa italiana

La vita di Claudia Cardinale a Nemours

Claudia Cardinale, iconica attrice del cinema internazionale, ha trascorso gli ultimi anni della sua esistenza in una dimora situata a Nemours, una località a breve distanza da Parigi. Qui ha scelto di vivere con i suoi figli, creando uno spazio familiare che si è arricchito di affetto e ricordi. La casa, un antico edificio storico, è diventata un rifugio per la sua famiglia, un vero e proprio focolare lontano dall’Italia.

La figlia di Claudia, CLAUDIA SQUITIERI, ha condiviso dettagli sulla loro vita nella casa in occasione del 87° compleanno dell’attrice, rivelando come quel luogo avesse assunto un significato speciale, facendola sentire vicina alle radici italiane. La residenza non era solo un’abitazione; era anche un punto di incontro per familiari e amici, dove regnava un’atmosfera di calore e accoglienza.

Un rifugio creativo e familiare

Acquistata poco prima che il mondo fosse colpito dalla pandemia, la casa di Cardinale non è stata solo una semplice abitazione. L’attrice ha trasformato l’edificio noto come “Picardeau” in un centro per l’arte contemporanea, gestendo anche un piccolo ristorante italiano chiamato “Picardeau Bar & Cucina”. Questo progetto evidenziava non solo il suo amore per la gastronomia, ma anche la volontà di creare un ambiente stimolante per artisti e visitatori.

Claudia Cardinale è morta in Francia dove ha creato la sua grande casa italiana

Nella casa vivevano anche i due figli di Claudia. Mentre CLAUDIA SQUITIERI alternava i suoi soggiorni tra Nemours e Parigi, il primogenito PATRICK CRISTALDI risiedeva stabilmente con loro. Questo assetto familiare contribuiva a creare un ambiente vibrante e dinamico, in cui pranzi e cene condivisi diventavano occasioni per riunirsi e mantenere vive le tradizioni familiari.

Passaggi significativi verso la fine

Nonostante gli anni passati nella tranquillità di Nemours, Claudia Cardinale continuava a mantenere una certa indipendenza. Ogni giorno si occupava degli approvvigionamenti per il ristorante, mostrando così una vitalità e un’attività che facevano parte della sua natura. In questo contesto, l’attrice ha vissuto le sue ultime ore, circondata dall’affetto dei familiari. Nemours, con i suoi corridoi e stanze piene di memorie, è diventata il luogo dove la sua vita ha trovato un finale sereno.

La stampa internazionale ha reso omaggio alla straordinaria carriera di Cardinale. Testate come il Washington Post l’hanno descritta come un’icona del cinema mondiale, capace di esprimere una sensualità mediterranea e una versatilità unica nei ruoli sia drammatici che comici. Le sue interpretazioni in opere famose hanno lasciato un’impronta indelebile nel panorama cinematografico.

Il ricordo di una leggenda

Recentemente, il presidente francese EMMANUEL MACRON ha commemorato la figura dell’attrice, sottolineando come i francesi porteranno sempre nel cuore una star che ha contribuito a plasmare la storia del cinema. Anche l’attrice statunitense STEFANIE POWERS, che ha lavorato con Claudia in “Amici e nemici”, ha ricordato la forza del loro legame attraverso immagini condivise sui social, sottolineando l’importanza dell’amicizia in un settore così competitivo e in continua evoluzione.

Claudia Cardinale rimarrà per sempre un simbolo di eleganza e talento, rappresentando una generazione di artisti che hanno saputo conquistare il pubblico con la loro arte e il loro carisma. La sua eredità continuerà a vivere nelle opere che ha lasciato e nei cuori di chi l’ha amata.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community