Le ciambelline al vino sono un dolce tradizionale che racchiude in sé i sapori autentici della Sicilia. Questa ricetta, rivelata dalla talentuosa Giusina Battaglia durante la sua trasmissione su Food Network, è un perfetto esempio di come ingredienti semplici possano trasformarsi in una delizia irresistibile. Ideali per accompagnare un buon bicchiere di vino o per una merenda invitante, queste ciambelline portano con sé un pezzo di cultura culinaria italiana che saprà conquistare tutti.
Ciambelline al vino di Giusina Battaglia | Giusina in cucina, 11 Maggio 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | 15 minuti |
---|---|
Numero di persone | 4-6 persone |
Tempo di cottura | 25 minuti |
Tempo totale | 40 minuti |
Ingredienti
- 500 g di farina
- 1 bustina di lievito per dolci
- 150 g di zucchero semolato
- Scorza grattugiata di 1 arancia
- Scorza grattugiata di 1 limone
- 200 ml di vino bianco
- 50 ml di olio di semi
Procedimento
Iniziamo la preparazione delle nostre ciambelline al vino unendo in una planetaria, oppure in una ciotola capiente, la farina, il lievito per dolci, lo zucchero semolato e la scorza grattugiata di un’arancia e di un limone. Questi ingredienti secchi formeranno la base della nostra pasta.
Successivamente, mescoliamo tutto bene per amalgamare gli ingredienti. A questo punto, versiamo il vino e l’olio di semi a filo, continuando a lavorare l’impasto fino a ottenere una massa liscia e omogenea. Se non disponiamo di una planetaria, possiamo utilizzare le mani, ma assicuratevi di lavorarlo a lungo per ottenere la giusta consistenza.
Dopo aver creato l’impasto, procediamo formando dei serpentelli sottili, dai quali ricaveremo delle ciambelline o taralli. Rotoliamo ciascuna ciambellina nello zucchero semolato, in modo da conferirle un bel rivestimento dolce. Infine, sistemiamo le ciambelline su una teglia foderata di carta forno e inforniamo in forno preriscaldato a 180°C per circa 25 minuti, fino a quando non risulteranno dorate e profumate. Una volta pronte, lasciamole raffreddare prima di servirle.
Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere le ciambelline al vino ancora più ricche di sapore, provate ad aggiungere delle spezie come la cannella o il cardamomo nell’impasto. Un’altra variante interessante consiste nell’affiancare al vino bianco un vino rosso per un gusto più intenso. Inoltre, potete sostituire lo zucchero semolato con zucchero di canna per dare un tocco caramellato. Se desiderate un risultato più croccante, provate a cuocerle in forno ventilato per gli ultimi 5 minuti della cottura. Queste varianti possono arricchire ulteriormente la vostra esperienza gastronomica, rendendo le ciambelline al vino adatte a ogni occasione!