Charlie Sheen rivela: un cartello messicano lo scambiò per un trafficante di droga

Il racconto di Charlie Sheen in un programma australiano

Charlie Sheen, noto per il suo lavoro in produzioni come Platoon e Due uomini e mezzo, ha recentemente condiviso un aneddoto curioso durante la sua partecipazione a un programma televisivo australiano. Questo periodo è particolarmente intenso per lui, signore di un nuovo documentario su Netflix dal titolo aka Charlie Sheen e di un memoir intitolato The Book of Sheen.

Nell’ambito del programma 60 Minutes, la conduttrice ha chiesto a Sheen riguardo a un episodio controverso legato a un cartello della droga messicano, nel quale l’attore sostenne di aver acquistato cocaina. La risposta di Sheen non si è fatta attendere, confermando che l’episodio è realmente accaduto. Le sue parole hanno rivelato un incontro alquanto insolito con il cartello, che, a suo dire, lo scambiò per un trafficante per via della quantità di sostanze che stava cercando di procurarsi.

Un episodio scioccante con il cartello della droga

Sheen ha raccontato che i membri del cartello erano sorpresi dalla quantità di cocaina che richiedeva. Ha detto: “Lo hanno fatto, lo hanno fatto”, riferendosi al fatto che pensavano potesse essere un vero spacciatore. Secondo l’attore, le uniche altre persone che ricevevano una simile quantità di droga erano coloro che operavano nel traffico, e questo ha portato a una serie di malintesi piuttosto pericolosi.

Charlie Sheen rivela: un cartello messicano lo scambiò per un trafficante di droga

In seguito all’eccessivo consumo di sostanze, Sheen ha rivelato che il cartello decise di interrompere i suoi rifornimenti, un passo significativo secondo quanto raccontato dallo stesso attore. Tutto ciò è avvenuto in un periodo molto critico della sua vita, in cui la dipendenza stava avendo un impatto considerevole non solo sulla sua carriera, ma anche sulle sue relazioni personali.

I conseguenti problemi professionali di Charlie Sheen

Nel 2011, le difficoltà di Charlie Sheen culminarono in un evento decisivo quando Warner Bros. e CBS optarono per il suo licenziamento immediato da Due uomini e mezzo, a causa di comportamenti problematici e dichiarazioni offensive nei confronti del creatore dello show, Chuck Lorre. Questo evento segnò un punto di non ritorno nella sua carriera, che aveva già subito molte tensioni a causa delle sue scelte personali.

Dopo diversi anni, ora sobrio da otto anni, Sheen ha espresso rimpianto per le sue azioni e per come si è conclusa la sua esperienza con Due uomini e mezzo. Ha descritto quella fase come una “tempesta imperfetta”, caratterizzata da vari eventi tumultuosi nella sua vita personale, inclusi due matrimoni falliti e il tentativo di mantenere un legame con i suoi figli in mezzo a tutto quel caos.

La transizione dopo il licenziamento da Due uomini e mezzo

Con il suo allontanamento dal programma, il ruolo di Sheen fu successivamente ricoperto da Ashton Kutcher, che affiancò Jon Cryer fino alla conclusione definitiva dello show. Nonostante le turbolenze, Charlie Sheen ha continuato a recitare in numerose produzioni cinematografiche e televisive di successo, tra cui film iconici come Platoon, Wall Street, Hot Shots, Spin City, Scary Movie 3 e Anger Management. Il suo percorso artistico continua a evolversi, mentre riflette sul passato con maggiore consapevolezza e maturità.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community