Il Nuovo Capitolo di “C’era una volta a… Hollywood”
La recente notizia riguardante il sequel di “C’era una volta a… Hollywood”, incentrato sul personaggio di Cliff Booth e diretto da David Fincher, ha sorpreso molti osservatori del settore cinematografico. Tra questi, anche Steven Soderbergh ha espresso stupore di fronte alla decisione di Quentin Tarantino di affidare la sua opera a un altro regista.
Reazioni all’Annuncio
Soderbergh, noto per il suo lavoro in Presence, ha mostrato incredulità per la “disponibilità” di Tarantino nel permettere a Fincher di dirigere un progetto così importante. Questo gesto ha sollevato interrogativi sulla motivazione di Tarantino, tradizionalmente reticente nel cedere il controllo delle sue opere.
Una Collaborazione Attesa
La genesi del sequel sembra essere stata ispirata da Brad Pitt, che, in collaborazione con Fincher, ha cercato progetti da realizzare insieme. L’idea di riprendere la sceneggiatura originale di Tarantino, apparentemente accantonata come parte dei suoi piani futuri, ha fornito l’occasione ideale per riunire le forze e dare vita a questa nuova avventura.
Le Parole di Soderbergh
Secondo Soderbergh, la dinamica tra Tarantino, Pitt e Fincher ha portato a una serie di eventi inaspettati. La proposta di Pitt di mostrare il copione a Fincher è stata accettata e, successivamente, il regista ha manifestato interesse nel realizzarlo. Tuttavia, ciò che ha attirato l’attenzione di Soderbergh è stata la sorprendente apertura di Tarantino nel concedere a qualcun altro la possibilità di dirigere un film basato sul suo lavoro.
La Visione di Tarantino
È opinione comune che Tarantino sia riluttante all’idea di concludere la sua carriera con un sequel. Questa sua inclinazione potrebbe essere stata un fattore determinante nella sua scelta di collaborare con Fincher, vedendo in ciò la possibilità di portare a termine un progetto senza considerarlo il suo ultimo film. Questa situazione pone interrogativi sulle ambizioni future del regista.
Un Precedente Storico
Non è la prima volta che opere scritte da Tarantino vengono dirette da altri registi. In passato, titoli come True Romance di Tony Scott, Assassini nati di Oliver Stone e Dal tramonto all’alba di Robert Rodriguez hanno visto la luce grazie all’interpretazione di altri cineasti. Questo approccio non è pertanto estraneo al panorama cinematografico e dimostra una certa flessibilità nell’industria.
Anticipazioni sul Progetto
Conoscendo Fincher, Soderbergh era già a conoscenza della direzione che questo progetto stava prendendo, sebbene fosse consapevole dell’importanza della notizia. Ha sottolineato la sorpresa per il tempo impiegato affinché la notizia emergesse pubblicamente, ma ora il sequel è un passo decisivo verso la sua realizzazione imminente.