C’è ancora domani su Rai 1: la conclusione del film e la sorprendente scelta di Paola Cortellesi

La pellicola di Paola Cortellesi ha sorpreso il pubblico con un finale inaspettato. Tuttavia, la regista ha già chiarito che non è previsto un seguito, affermando di aver espresso tutto ciò che desiderava narrare.

Il film ‘C’è ancora domani’ e il suo impatto sociale

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Rai 1 ha trasmesso per la prima volta in chiaro “C’è ancora domani”, il film scritto e interpretato da Paola Cortellesi. Questo lavoro ha conquistato il pubblico e ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Biglietto d’Oro come pellicola più vista in Italia per due anni consecutivi. Ambientato nel 1946, periodo cruciale per la Repubblica Italiana, il film affronta temi delicati legati alla condizione femminile e alla violenza domestica attraverso la vita di Delia, una donna intrappolata in una relazione abusiva con suo marito Ivano. Con tre figli da crescere e un contesto sociale patriarcale predominante, la storia di Delia rappresenta una lotta quotidiana per la sopravvivenza e la dignità.

Il film riesce a toccare le corde emotive non solo delle donne, ma di tutti gli spettatori, esplorando la vulnerabilità e la resilienza dei personaggi. Benché le scene siano ambientate in un’epoca passata, i temi trattati rimangono incredibilmente attuali, facendo riflettere su come la violenza di genere sia una problematica persistente nella società moderna.

C’è ancora domani su Rai 1: la conclusione del film e la sorprendente scelta di Paola Cortellesi

Un viaggio attraverso la vita di Delia

Delia vive una vita scandita dalla paura e dalle violenze del marito, Ivano, che non esita a maltrattarla senza alcuna ragione apparente. La tensione narrativa ruota attorno alla sua lotta interiore e alla speranza di un cambiamento. La trama si svolge mentre Delia riceve una lettera che scatena in lei un barlume di speranza. Il pubblico viene portato a credere che la comunicazione sia un messaggio d’amore proveniente dal suo amore giovanile, il meccanico Mario. Questo elemento offre uno spiraglio di ottimismo e anima la narrazione, spingendo gli spettatori a fare il tifo per Delia e la sua liberazione.

Tuttavia, la vita della protagonista subisce un’improvvisa battuta d’arresto con la morte del suocero, il che costringe Delia a tornare a una realtà dura e opprimente. Nonostante queste avversità, la storia si approfondisce ulteriormente quando Delia scopre che la lettera non era affatto un messaggio d’amore, ma la sua tessera elettorale. Questo momento simbolico segna una svolta cruciale, rappresentando la conquista dei diritti delle donne e la loro partecipazione attiva alla vita politica del paese.

Le dichiarazioni di Paola Cortellesi sul futuro del film

Malgrado il successo riscosso, Paola Cortellesi ha affermato che non ci sarà un sequel di “C’è ancora domani”. In diverse occasioni ha ribadito che il film racchiude tutto ciò che voleva esprimere riguardo alla tematica della violenza sulle donne, sottolineando come essa rimanga un argomento di grande rilevanza anche ai giorni nostri. La regista ha condiviso la sua determinazione a non voler proseguire con una continuazione della storia, evidenziando la scelta di concentrare il suo messaggio in un’unica opera significativa.

Questa decisione ha diviso il pubblico: alcuni hanno espresso delusione all’idea di non poter seguire nuovamente Delia, altri, invece, hanno applaudito la scelta consapevole di Cortellesi, giudicando che il film già soddisfi l’urgenza comunicativa necessaria per affrontare un tema così delicato. Nonostante ciò, l’artista è già al lavoro su un nuovo progetto cinematografico, consapevole che replicare il medesimo impatto emotivo e commerciale possa risultare difficile.

La sua carriera continua a evolversi con nuove sfide creative, mantenendo vivo l’interesse verso tematiche sociali importanti e contribuendo al dibattito pubblico sulla condizione femminile.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community