Caught Stealing mostra un deludente punteggio su Rotten Tomatoes per il film con Austin Butler

Il thriller di Darren Aronofsky conquista la critica

Il nuovo film di Darren Aronofsky, intitolato Caught Stealing, ha debuttato in modo promettente, ricevendo recensioni miste dai critici. La pellicola, con protagonista Austin Butler, ha ottenuto punteggi rispettabili su piattaforme come Rotten Tomatoes e Metacritic, suscitando un interesse che si traduce in aspettative per il pubblico. Sebbene ci siano stati alcuni confronti con film storicamente acclamati, non mancano delle perplessità riguardo alla scelta della data di distribuzione.

Accoglienza critica e punteggi iniziali

Dopo aver rotto il silenzio sulle recensioni, Caught Stealing ha ricevuto un 79% su Rotten Tomatoes e un 68 su Metacritic. Queste cifre indicano che il film è considerato “buono ma non imperdibile”, una definizione che sembra appropriata alla luce della sua ricezione. Nonostante non sia paragonabile a opere iconiche come Il cigno nero o The Wrestler, i critici hanno lodato la regia di Aronofsky, notando che ci sono similitudini con classici del cinema come Fuori orario di Martin Scorsese.

Trama e personaggi principali del film

La trama di Caught Stealing è ispirata all’omonimo romanzo di Charlie Huston, pubblicato nel 2004. Il protagonista, Hank Thompson, interpretato da Austin Butler, è un ex promessa del baseball liceale la cui vita subisce un cambiamento drastico dopo aver accettato di badare al gatto di un vicino. Questo gesto apparentemente innocuo lo catapulta in una spirale di violenza e criminalità, trasformando la sua esistenza in un vero e proprio incubo metropolitano. Il cast include nomi noti come Zoë Kravitz, Liev Schreiber, Vincent D’Onofrio, e Regina King, tutti parte di una narrazione che si svolge nel tumultuoso Lower East Side degli anni ’90.

Caught Stealing mostra un deludente punteggio su Rotten Tomatoes per il film con Austin Butler

Scelte di distribuzione e strategie di marketing

Nonostante le valutazioni positive, rimane aperta la questione sulla decisione di Sony di rilasciare Caught Stealing il 29 agosto, una data che coincide con gli ultimi giorni della stagione estiva, generalmente considerata poco favorevole per i film di grande richiamo. Alcuni esperti del settore ritengono che questa scelta possa rivelarsi rischiosa, soprattutto considerando che l’unico successo recente dello studio è stato 28 Years Later, che ha faticato a coprire i costi di produzione. La strategia di distribuzione solleva interrogativi e potrebbe influenzare il rendimento finanziario del film.

Stile visivo e collaborazioni artistiche

Il film è stato girato a New York nell’autunno del 2024 e segna un’altra collaborazione tra Aronofsky e il direttore della fotografia Matthew Libatique, un sodalizio che ha dato vita a uno stile visivo distintivo. L’atmosfera cupa e nervosa di Caught Stealing contribuisce a creare una sensazione di claustrofobia, richiamando i lavori più audaci del regista. Tuttavia, diversi critici segnalano una mancanza di potenza drammatica rispetto a The Whale, l’ultimo film di successo di Aronofsky, che ha fruttato a Brendan Fraser un Oscar come miglior attore.

Riflessioni finali sulla narrazione e la scrittura

La critica ha elogiato l’energia e l’inventiva della regia di Aronofsky, ma alcune recensioni evidenziano una certa superficialità nella scrittura. Questo aspetto rende la pellicola più un esercizio di stile che un’opera di sostanza. Nonostante queste osservazioni, i richiami a Scorsese e l’ambientazione newyorkese degli anni ’90 continuano a rappresentare fattori di grande attrattiva per il pubblico, suscitando curiosità e interesse nei confronti di Caught Stealing. La fusione di elementi narrativi e visivi potrebbe rivelarsi un punto forte, attirando una vasta gamma di spettatori nei cinema.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community