Il Ritorno di Darren Aronofsky con “Caught Stealing”
Darren Aronofsky è tornato a dirigere, portando sul grande schermo il film “Caught Stealing”, interpretato dall’attore Austin Butler. Le prime immagini del film sono state recentemente pubblicate, rivelando i protagonisti e creando attesa tra il pubblico. La pellicola è prevista nelle sale statunitensi il 27 agosto, distribuita da Sony.
Trama e Personaggi
“Caught Stealing” si ispira all’omonimo romanzo di Charlie Huston, che ha scritto anche la sceneggiatura. La storia ruota attorno a Hank Thompson, interpretato da Austin Butler, un ex giocatore di baseball che si ritrova coinvolto nel crimine nella New York degli anni ’90. Oltre a Butler, il cast comprende nomi di spicco come Matt Smith, Zoë Kravitz, Regina King, Vincent D’Onofrio, Liev Schreiber, Bad Bunny e Griffin Dunne.
Un Mondo di Personaggi Stravaganti
Aronofsky ha descritto il film come un’opera ricca di personaggi eccentrici, influenzati dalla sua esperienza personale e dal suo amore per l’East Village, un quartiere noto per la sua creatività e vivacità culturale. Il regista ha condiviso il suo legame profondo con il luogo, intercalando elementi autobiografici nella narrazione e sottolineando come l’East Village continui ad attrarre individui non convenzionali.
Il Viaggio di Hank Thompson
Hank, ora barista in un locale di dubbia reputazione, cerca di riallacciare il proprio percorso di vita e inizia una relazione con Yvonne, interpretata da Zoë Kravitz, impegnata nel settore della medicina d’urgenza. Nel tentativo di dimostrarle di essere un partner affidabile, Hank accetta di prendersi cura del gatto del suo vicino Russ, ma si troverà coinvolto in una spirale di eventi inaspettati quando due scagnozzi lo scambiano per un punk rocker e lo associano a un misterioso bottino di quattro milioni di dollari rubati alla mafia.
La Genesi del Progetto
Il regista ha riscoperto il romanzo di Huston nel 2022, durante il tour promozionale del suo film “The Whale”. La ricerca di un nuovo progetto lo ha portato a considerare “Caught Stealing” come una delle opzioni più stimolanti. La sceneggiatura ha subito diverse revisioni, passando attraverso circa sei o sette versioni prima di arrivare alla forma finale.
La Collaborazione con Austin Butler
Austin Butler ha accettato il ruolo di Hank quasi immediatamente, rivelando che la sua ammirazione per Aronofsky risale all’infanzia. L’attore ha ricordato il consiglio di un regista che, durante i suoi primi provini, lo incoraggiò a guardare “Requiem for a Dream”, un film che ha profondamente influenzato la sua visione del cinema. L’incontro con Aronofsky ha rappresentato per lui un momento significativo, coronando un sogno di lunga data di lavorare con uno dei suoi cineasti preferiti.