I cassoni alla parmigiana di zia Cri sono un piatto ricco di tradizione e sapori, in grado di conquistare anche i palati più esigenti. Questa delizia romagnola, concepita dalla talentuosa cuoca Cri, è un perfetto equilibrio tra la croccantezza della piadina e il ripieno succulento di melanzane, pomodoro e formaggi, rendendoli ideali per una merenda sfiziosa o un pasto leggero. Scopriamo insieme come prepararli.
Cassoni alla parmigiana di zia Cri | É sempre mezzogiorno, 12 settembre 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | 30 minuti |
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 15 minuti |
Tempo totale | 45 minuti |
Ingredienti
- 500 g di farina
- 60 g di strutto
- 1 bustina di lievito istantaneo per salati
- 10 g di sale
- 250 ml di latte
- Acqua q.b.
- 2 melanzane
- Olio per friggere
- 200 g di scamorza a cubetti
- 400 g di passata di pomodoro
- Parmigiano grattugiato a piacere
- Basilico fresco
Procedimento
Iniziamo a preparare la nostra piadina. Versiamo la farina su una superficie pulita formando una fontana e al centro mettiamo lo strutto, il lievito in polvere e il sale. Versiamo il latte e iniziamo a mescolare, aggiungendo poco a poco l’acqua necessaria fino a ottenere un impasto omogeneo. Avvolgiamo il panetto nella pellicola trasparente e lasciamo riposare per almeno 30 minuti.
Una volta trascorso il tempo di riposo, dividiamo l’impasto in porzioni da circa 150 g, poi le arrotondiamo e le lasciamo riposare per altri 10 minuti. Stendiamo ogni panetto con un mattarello fino a formare dei dischi sottili.
Passiamo ora alla preparazione del ripieno: affettiamo le melanzane in fette sottili e friggiamole in abbondante olio caldo finché non risultano dorate e croccanti.
Prendiamo i dischi di impasto e su una metà poniamo le melanzane fritte, seguite dai cubetti di scamorza, un po’ di passata di pomodoro precedentemente condita, una spolverata di parmigiano grattugiato e qualche foglia di basilico fresco. Ripieghiamo la parte restante dell’impasto sul ripieno, formando una mezzaluna, e sigilliamo bene i bordi aiutandoci con una forchetta.
I cassoni vanno cotti su una piastra ben calda per circa 7-8 minuti per lato, schiacciandoli delicatamente con una spatola per garantire una cottura uniforme. Questi possono essere preparati in anticipo e riscaldati poco prima di servirli, mantenendo inalterato il loro sapore delizioso.
Consigli e Varianti per la ricetta
Per variare la ricetta dei cassoni alla parmigiana, si possono utilizzare diverse verdure come zucchine o peperoni grigliati per il ripieno, oppure aggiungere spezie come origano o peperoncino per dare un tocco di piccantezza. Inoltre, per chi ama i sapori più intensi, si può sostituire la scamorza con mozzarella di bufala per un risultato più filante. Infine, per una versione più leggera, si possono cuocere i cassoni al forno invece di friggerli, ottenendo comunque una consistenza croccante.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community