I cassoncini fritti sono un dolce tradizionale che non può mancare durante le festività pasquali. Questa ricetta, tramandata da zia Cri, è perfetta per chi desidera stupire gli ospiti con un piatto delizioso e semplice da preparare. I cassoncini, croccanti all’esterno e farciti con gustosi ripieni, sono ideali per accompagnare i pranzi festivi o per una merenda golosa. Scopriamo insieme come realizzare questa prelibatezza.
Cassoncini fritti di zia Cri | É sempre mezzogiorno, 17 aprile 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | 30 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 4 |
Tempo di cottura | 10 minuti |
Tempo totale | 40 minuti |
Ingredienti
- Farina
- Acqua
- Sale
- Zucchine
- Provola affumicata
- Cipollotti
- Olio extra vergine d’oliva
- Aglio
- Sale
- Pepe
Procedimento
Iniziamo la preparazione dei cassoncini fritti creando l’impasto. In una ciotola capiente, mescoliamo farina, acqua, e sale fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Una volta pronto, formiamo delle palline e le lasciamo riposare coperte da un panno per almeno un’ora, così che l’impasto possa rilassarsi.
Dopo il riposo, prendiamo ogni pallina e stendiamola con un mattarello su un piano infarinato, fino a ottenere dei dischetti sottili. Passiamo ora alla preparazione del ripieno.
Per il primo ripieno a base di zucchine, riduciamo le zucchine a cubetti piccoli e facciamole cuocere in padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio. Quando le zucchine sono tenere, togliamole dal fuoco e lasciamole raffreddare. Una volta fredde, incorporiamo la provola affumicata tagliata a pezzetti.
Per il secondo tipo di ripieno, affettiamo i cipollotti e cuociamoli in padella con un po’ d’olio, sale e un velo d’acqua. Anch’essi dovranno raffreddarsi prima di essere mescolati con gli altri ingredienti scelti.
Quando i dischetti di pasta sono pronti, posizioniamo al centro di ciascuno un cucchiaio del ripieno desiderato, ripieghiamo a forma di mezzaluna e sigilliamo bene i bordi aiutandoci con una forchetta. Infine, scaldiamo abbondante olio in una padella e friggiamo i cassoncini finché non sono dorati e croccanti.
Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere i cassoncini ancora più sfiziosi, puoi provare diverse varianti di ripieno. Ad esempio, aggiungere dei pomodori secchi oppure delle olive nere per un sapore mediterraneo. Se preferisci un’opzione vegetariana, prova a fare un ripieno a base di spinaci e ricotta. Se poi vuoi un tocco di originalità, spolvera i cassoncini con zucchero a velo dopo la frittura per una versione dolce!
Sperimenta e divertiti a personalizzare i tuoi cassoncini fritti, rendendoli unici!