Casarecce zola radicchio e nocciole di zia Cri | É sempre mezzogiorno, 28 ottobre 2023

In questa ricetta, ci immergiamo nel calore dei sapori autunnali con un primo piatto semplice ma raffinato: le casarecce condite con gorgonzola, radicchio e nocciole. Questa combinazione offre un equilibrio perfetto tra la cremosità del formaggio e il carattere pungente del radicchio, mentre le nocciole aggiungono un interessante contrasto croccante. Ideale per una cena con amici o in famiglia, questo piatto riscalderà il cuore e delizierà i palati.

Casarecce zola radicchio e nocciole di zia Cri | É sempre mezzogiorno, 28 ottobre 2023 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo totale 35 minuti

Ingredienti

  • 320 g di casarecce
  • 150 g di gorgonzola
  • 200 g di radicchio
  • 100 g di guanciale
  • 1 scalogno
  • 100 ml di panna fresca
  • 30 g di nocciole
  • 1 noce di burro
  • Vino rosso q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Formaggio grattugiato a piacere

Procedimento

Iniziamo a preparare le casarecce portando a ebollizione una pentola d’acqua salata. Nel frattempo, prendiamo una padella capiente e facciamo sciogliere una noce di burro a fuoco medio. Aggiungiamo lo scalogno finemente tritato e facciamolo soffriggere fino a quando non diventa trasparente. Successivamente, uniamo il guanciale tagliato a listarelle e lasciamolo rosolare fino a quando non diventa dorato e croccante.

A questo punto, inseriamo il radicchio affettato sottilmente e facciamolo appassire delicatamente; regoliamo di sale e pepe e sfumiamo con un goccio di vino rosso. Questo passaggio darà un ulteriore strato di sapore al nostro piatto. Mentre il condimento termina di cuocere, in un pentolino a fuoco dolce scaldiamo la panna fresca insieme al gorgonzola, mescolando continuamente fino a ottenere una consistenza cremosa, senza mai portare a ebollizione.

Casarecce zola radicchio e nocciole di zia Cri | É sempre mezzogiorno, 28 ottobre 2023

Proseguiamo tostando le nocciole in una padella separata per alcuni minuti, fino a quando diventano fragranti e dorate. Attenzione a non bruciarle! Quando la pasta è cotta al dente, scoliamola e trasferiamola nella padella con il radicchio e il guanciale. Mescoliamo bene per amalgamare gli ingredienti, quindi aggiungiamo lentamente la fonduta di gorgonzola e panna, unendo infine una generosa spruzzata di formaggio grattugiato. Mescoliamo per qualche istante per far sì che tutto si amalgami alla perfezione. Prima di servire, guarniamo il piatto con le nocciole tostate.

Consigli e Varianti per la ricetta

Per arricchire ulteriormente il piatto, potete aggiungere delle pere a cubetti, che si sposano magnificamente con il gorgonzola. Se desiderate un’alternativa vegetariana, potete sostituire il guanciale con funghi porcini o champignon saltati. Infine, se amate i sapori intensi, provate ad aggiungere una spolverata di peperoncino fresco per dare un tocco piccante! Sperimentate e personalizzate questa ricetta secondo i vostri gusti e preferenze.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community