Carolina Crescentini sostiene il diritto all’aborto: «Viviamo in uno Stato laico che deve ricordarselo»

Carolina Crescentini si esprime con passione riguardo al suo ruolo nella serie “Mrs Playmen”, un progetto che affronta tematiche di grande rilevanza sociale attraverso la figura di Adelina Tattilo, l’editrice di una famosa rivista erotica italiana. La serie, disponibile su Netflix a partire dal 12 novembre, esplora le sfide di Adelina nel contesto del divorzio, dell’aborto e dell’emancipazione femminile, situandosi in un periodo storico ricco di contrasti come gli anni ’70. Sebbene ambientata in quel decennio, la narrazione sembra riflettere una mentalità ancorata a due decenni precedenti, evidenziando l’evoluzione sociale ancora in corso.

Una società in evoluzione o stagnante?

La Crescentini analizza la situazione attuale della società con uno sguardo critico. Nonostante siano stati compiuti progressi significativi nel corso degli anni, molti temi rimangono irrisolti. L’attrice fa riferimento a un episodio recente accaduto a Macerata, dove un caso di stupro non è stato riconosciuto come tale in primo grado di giudizio a causa della presunta non verginità della vittima. Questo evento serve a sottolineare una responsabilità collettiva nella protezione delle donne, suggerendo che, senza adeguate tutele da parte delle istituzioni, è necessario “tutelarsi da soli”. La Crescentini indica con fermezza che la società deve continuare a progredire per garantire diritti fondamentali a tutti.

L’educazione affettiva e sessuale: un tabù da sfatare

La questione dell’educazione affettiva e sessuale nelle scuole è un altro tema caldo sollevato dalla Crescentini. Secondo la sua visione, c’è una resistenza da parte delle istituzioni nell’introdurre questi argomenti nei programmi scolastici, spesso giustificata da timori legati alla questione di genere. La Crescentini critica questa paura, sostenendo che le opinioni personali degli adulti non dovrebbero interferire con l’educazione delle nuove generazioni. Per lei, è fondamentale che i giovani siano dotati degli strumenti necessari per comprendere le proprie emozioni e relazioni, affinché possano crescere in un ambiente protetto e informato. La necessità di una formazione completa sui temi della sessualità diventa quindi un imperativo sociale.

Carolina Crescentini sostiene il diritto all’aborto: «Viviamo in uno Stato laico che deve ricordarselo»

Il complesso rapporto con il potere maschile

Nella narrazione di “Mrs Playmen”, viene affrontata la questione della prevaricazione maschile e del modo in cui le donne vengono percepite e trattate dalla società. Carolina Crescentini sottolinea che spesso il tentativo di sminuire il valore femminile è accompagnato da una paura profonda che certi uomini provano nei confronti delle donne forti e indipendenti. Questo comportamento ricorda una dinamica infantile, dove chi ha paura cerca di sopraffare per sentirsi più forte. La Crescentini invita a riflettere su questa mentalità, suggerendo che la sfida consiste nel comprendere la paura degli uomini di fronte a un’opinione femminile che può mettere in discussione il loro status quo.

Affermare il diritto sul proprio corpo

Uno dei messaggi più forti presenti nella serie è l’importanza di riappropriarsi del proprio corpo e delle scelte relative alla maternità e alla salute. La Crescentini afferma con determinazione che ogni donna deve avere il diritto di prendere decisioni autonomamente riguardanti il proprio corpo e le proprie gravidanze. Sottolinea che, sebbene sia legittimo scegliere di non abortire, nessuno dovrebbe imporre le proprie convinzioni sugli altri. La legge deve tutelare questo diritto, evitando che ci siano obiettori di coscienza in ambito sanitario che possano negare l’accesso a cure legittime. La Crescentini ricorda che lo Stato deve rimanere laico e rispettare i diritti individuali, così da garantire libertà e protezione a tutte le donne.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community