Il mondo della musica italiana si prepara a vivere un momento di grande attesa con l’annuncio del conduttore di Sanremo Giovani. Gianluca Gazzoli, noto per il suo podcast “Passa dal BSTM”, sarà alla guida del programma che avrà il compito di selezionare i due artisti che parteciperanno al Festival di Sanremo 2026 nella sezione dedicata alle nuove proposte.
Gianluca Gazzoli alla conduzione di Sanremo Giovani
Gianluca Gazzoli, figura emergente nel panorama della conduzione televisiva, è stato scelto per presentare Sanremo Giovani. La sua esperienza come podcaster, dove ha avuto l’opportunità di intervistare numerosi vip, lo ha reso una scelta naturale per questo importante ruolo. Gazzoli ha espresso la sua emozione per l’incarico ricevuto, sottolineando quanto sia gratificante accompagnare i giovani talenti nel loro percorso verso il sogno di esibirsi sul palco dell’Ariston. Il programma andrà in onda a partire dall’11 novembre in seconda serata su Rai2.
Futuro del Festival di Sanremo: novità in arrivo
Carlo Conti, presente accanto a Gazzoli durante l’annuncio, ha colto l’occasione per fare alcune rivelazioni sul Festival di Sanremo 2026. La kermesse musicale si svolgerà dal 24 al 28 febbraio e quest’anno ci saranno solo 26 partecipanti nella categoria dei big, un numero ridotto rispetto ai soliti 30. Conti ha scherzato sulla questione, affermando che con meno partecipanti il festival terminerà prima permettendo a tutti di andare a letto più presto.
Le nuove proposte e le collaborazioni musicali
Il format del Festival vedrà continuare la tradizione dei duetti. Durante la serata dedicata a queste performance, i grandi artisti potranno scegliere liberamente con chi esibirsi, dando ampio spazio alla creatività e alle collaborazioni tra musicisti. Questa possibilità di duettare con colleghi in gara fa parte di un tentativo di rendere il festival ancora più coinvolgente e appassionante per il pubblico.
Annunci anticipati dei big in gara
In un’altra novità, Carlo Conti ha fatto sapere che quest’anno potrebbe rivelare i nomi degli artisti in gara prima del solito, un modo per creare ulteriore attesa e curiosità intorno all’evento. L’annuncio anticipato potrebbe anche dare ai fan la possibilità di confrontarsi sulle scelte artistiche e sui possibili favoriti di questa edizione.
Con queste novità, l’attesa per Sanremo 2026 cresce sempre di più, promettendo di essere un’edizione ricca di sorprese e talento emergente.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community