Cardaptor Sakura, chiusura della storica casa di produzione attiva nel mondo degli anime da 50 anni

Il futuro dell’animazione dopo la chiusura di Nelvana

Fondata nel 1971, Nelvana ha rappresentato un pilastro fondamentale per l’animazione infantile e ha avuto un impatto significativo nella diffusione degli anime in Occidente. La recente decisione di sospendere la produzione segna un momento critico, segnando simbolicamente la conclusione di un’epoca che ha influenzato profondamente le generazioni cresciute con i suoi contenuti. L’azienda, nota per aver portato in Nord America celebri serie come Cardcaptor Sakura, ha deciso di modificare il proprio focus, lasciando il mondo dell’animazione per concentrarsi su distribuzione, merchandising e gestione dei diritti.

Da Cardcaptor Sakura a Beyblade: un viaggio nell’animazione

Quando si parla di anime che hanno fatto breccia nei cuori degli spettatori occidentali, due titoli si distinguono per la loro importanza: Sailor Moon e Cardcaptor Sakura. Quest’ultima, negli anni ’90, ha visto Nelvana acquisire i diritti per il mercato nordamericano, dando vita a una vera e propria trasformazione. Ribattezzata Cardcaptors, la serie subì modifiche significative, tra cui cambiamenti musicali e riduzioni di episodi, per conformarsi alle normative televisive dell’epoca.

Questa operazione, sebbene controversa per i puristi, ha avuto un ruolo fondamentale nel far conoscere il genere delle “magical girl” a un pubblico più vasto. Grazie a Nelvana, la strada aperta da Sailor Moon ha trovato un degno concorrente. Inoltre, l’azienda ha esplorato altri titoli nipponici per giovani, come Beyblade, che ha conquistato il mondo grazie a una localizzazione attenta e ben realizzata.

Cardaptor Sakura, chiusura della storica casa di produzione attiva nel mondo degli anime da 50 anni

L’importanza del linguaggio culturale nell’animazione

La capacità di Nelvana di adattare le opere al pubblico nordamericano non si limitava al semplice doppiaggio. L’azienda si è distinta nella trasformazione di un linguaggio culturale straniero in qualcosa di accessibile e comprensibile per gli spettatori occidentali, fungendo da ponte tra due culture distinte. Questo approccio ha permesso a molte opere giapponesi di essere apprezzate su larga scala, contribuendo a creare un interesse crescente per l’animazione asiatica.

La fine di un’era: Nelvana interrompe la produzione

Il 2 settembre 2025, è stata comunicata ufficialmente la notizia della sospensione di tutte le produzioni animate da parte di Nelvana. Con questa decisione, gli ultimi progetti in fase di sviluppo verranno bloccati, e rimane incerta la sorte di opere annunciate, tra cui un adattamento animato del libro This Was Our Pact, con Peter Dinklage coinvolto.

Questa scelta fa parte di una strategia più ampia della compagnia madre, Corus Entertainment, che ha già effettuato significativi tagli al personale l’anno precedente. Melissa Eckersley, responsabile delle comunicazioni, ha dichiarato che la direzione futura del marchio sarà orientata verso la distribuzione, il merchandising e la gestione delle proprietà esistenti, segnando un allontanamento dal cuore creativo che ha alimentato oltre cinquant’anni di innovazione nell’animazione.

Un’eredità duratura nel panorama dell’animazione

Nonostante la chiusura, il nome Nelvana rimarrà associato a personaggi iconici come Franklin, Rolie Polie Olie e Thomas & Friends. La sua eredità risiede anche nel momento storico in cui l’Occidente ha iniziato a vedere gli anime non più come semplici prodotti di nicchia, ma come un linguaggio universale in grado di attrarre anche il prime time televisivo.

Anche se la sospensione delle produzioni segna un cambiamento radicale, la magia dell’animazione creata da Nelvana persisterà nei ricordi di chi ha scoperto un mondo nuovo e affascinante accendendo semplicemente la televisione. Questo patrimonio animato continuerà a vivere nella memoria collettiva di diverse generazioni, testimoniando l’impatto che Nelvana ha avuto nel panorama dell’animazione.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community