Il Capriccio d’estate è un dolce tipico della tradizione siciliana, una brioche soffice e dal sapore unico, perfetta da gustare nelle calde giornate estive. Questo lievitato dolce non è eccessivamente zuccherato, il che lo rende ideale da accompagnare con il gelato, creando così un abbinamento fresco e goloso. Segui questa ricetta per portare a tavola un assaggio di Sicilia e coccolarti con un’esperienza culinaria indimenticabile.
Capriccio d’estate di Fulvio Marino | É sempre mezzogiorno, 27 maggio 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
20 minuti | 4 | 20 minuti | 1 ora e 40 minuti |
Ingredienti
- 500 g di farina
- 25 g di lievito di birra
- 250 ml di acqua (divisa in due parti)
- 2 uova
- 80 g di zucchero
- 10 g di sale
- 70 g di strutto
- Scorza grattugiata di agrumi (limone e arancia) a piacere
- 1 uovo per spennellare
Procedimento
Iniziamo la preparazione versando la farina in una ciotola, quindi sbricioliamo al suo interno il lievito di birra. Aggiungiamo la maggior parte dell’acqua, le uova e mescoliamo il tutto con un cucchiaio per qualche minuto affinché si amalgamino bene. Proseguiamo inserendo lo zucchero e continuiamo a lavorare l’impasto per un breve periodo. Poco dopo, aggiungiamo il sale e l’acqua residua, impastando fino ad ottenere una consistenza liscia e omogenea.
A questo punto, incorporiamo lo strutto e la scorza grattugiata degli agrumi, continuando a impastare finché non saranno completamente integrati nell’impasto. Copriamo la ciotola con un canovaccio e lasciamo lievitare a temperatura ambiente per 1 ora, o fino a quando l’impasto non raddoppia di volume.
Successivamente, stendiamo l’impasto su una superficie infarinata con un mattarello, cercando di ottenere un rettangolo spesso circa 1 cm. Dall’impasto, ricaviamo delle strisce larghe 2 cm, che attorcigliamo su sé stesse e poi chiudiamo a spirale, formando delle chiocciole.
Posizioniamo le brioche ottenute su una teglia rivestita di carta da forno e le lasciamo riposare per 1 ora e mezza, sempre a temperatura ambiente. Prima di infornarle, spennelliamo la superficie con un uovo sbattuto per ottenere una doratura perfetta. Cuociamo le brioche in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, finché non risultano dorate.
Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere il tuo Capriccio d’estate ancora più ricco di sapore, puoi provare a farcire l’impasto con crema di nocciole o marmellata di agrumi prima di attorcigliarlo. Inoltre, puoi sperimentare variando la scorza degli agrumi, utilizzando solo limone o arancia, oppure aggiungendo spezie come la cannella per un tocco speziato. Infine, non dimenticare di servirlo con una pallina di gelato alla vaniglia o sorbetto di limone per un’esperienza ancora più fresca e deliziosa.