Caparezza racconta come l’acufene e problemi acustici lo hanno avvicinato al fumetto e alla musica

Il mondo della musica è in fermento per il ritorno di un artista che ha stravolto le regole del gioco con il suo stile unico e innovativo. Caparezza, il celebre rapper di Molfetta, si prepara a sorprendere i suoi fan con un progetto ambizioso che combina musica e fumetto in un modo inedito. La sua nuova opera, “Orbit Orbit”, è un’opera concettuale che esplora temi profondi attraverso un viaggio onirico.

Il Ritorno di Caparezza con un Nuovo Progetto

Oggi, 31 ottobre, esce “Orbit Orbit”, un album che segna un importante capitolo nella carriera di Caparezza. Questo lavoro non è solo un disco, ma anche un comic book, edito dalla storica casa editrice Bonelli, famosa per le sue pubblicazioni di fumetti iconici come Tex e Zagor. L’artista ha dichiarato che per comprendere appieno l’essenza dell’album, sarebbe utile leggere il fumetto, composto da ben 250 pagine illustrate da nove rinomati disegnatori italiani. Tuttavia, Caparezza ha anche sottolineato che il fascino di questo progetto sta nel poter esplorare entrambe le dimensioni, sia musicale che visiva.

Nel corso di questa opera, Caparezza invita gli ascoltatori a seguirlo in un viaggio attraverso lo spazio, dove avrà modo di confrontarsi con creature misteriose e situazioni difficili, per poi raggiungere una forma di catarsi finale. Dopo aver affrontato nei suoi precedenti lavori temi come la prigionia e la fuga, in “Orbit Orbit” l’artista celebra la libertà.

Caparezza racconta come l’acufene e problemi acustici lo hanno avvicinato al fumetto e alla musica

Riflessioni Personali e Temi Profondi

Sotto il velo di metafore e allegorie, Caparezza affronta anche questioni personali che ha vissuto nella sua vita, pur senza mai nominare esplicitamente la sua depressione. Ha rivelato di essere stato colpito da acufene e parziale sordità, avendo dovuto adattarsi indossando un apparecchio acustico. Con una saggezza insolita, ha condiviso il consiglio del suo medico, che ha paragonato l’uso dell’apparecchio acustico a chi porta occhiali: un gesto di normalizzazione della sua condizione.

La musica di “Orbit Orbit” è un viaggio sonoro che abbraccia una varietà di generi, presentando quattordici brani ricchi di dettagli stilistici. Dal pezzo d’apertura, “Fluttuo, Orbito”, caratterizzato dall’uso di sintetizzatori, fino all’epilogo “Perlificat”, in cui si può ascoltare un’orchestra con un coro di 74 elementi, l’album rappresenta una riflessione sulla presa di coscienza. Caparezza descrive questa opera come una storia a lieto fine, nata da un fumetto che inizialmente sembrava essere un modo per distaccarsi dalla musica, ma che alla fine lo ha riportato sulla scena musicale.

Un Evento da Non Perdere: Presentazione a Lucca Comics

Non è un caso che “Orbit Orbit” venga presentato durante il festival Lucca Comics & Games, un evento che celebra la cultura pop e il fumetto. Questo weekend, l’artista avrà l’occasione di interagire con i fan e condividere la sua visione creativa. Inoltre, a partire dal 2 novembre, Caparezza parteciperà a sessioni di firma-copie in diverse città italiane, offrendo ai suoi sostenitori l’opportunità di avvicinarsi al suo lavoro in modo diretto.

Dopo una pausa di quattro anni, Caparezza tornerà sul palco con un tour live che partirà nell’estate del 2026, con un grande concerto programmato per il 26 giugno presso il festival Rock in Roma. L’attesa è palpabile e i fan non vedono l’ora di scoprire come questo nuovo progetto si tradurrà in un’esperienza dal vivo.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community