Cannes 2025, Palma d’Oro a Jafar Panahi per Un simple accident: scopri tutti i premi assegnati quest’anno

Il Festival di Cannes 2025 ha decretato i suoi vincitori, rivelando una cerimonia tanto attesa e ricca di emozioni. I riflettori erano puntati sul regista iraniano Jafar Panahi, il quale ha trionfato con il suo film “Un simple accident”, conquistando la prestigiosa Palma d’Oro.

Un trionfo indimenticabile

La presidente della giuria, Juliette Binoche, ha consegnato il premio a Panahi, elogiando la sua opera per “il cuore e la tenerezza, per la libertà ritrovata e per la vita nuova”. Questo riconoscimento arriva dopo un lungo periodo di difficoltà: il regista è stato in carcere per 14 anni a causa delle sue posizioni dissidenti. Sul palco, Panahi è stato accompagnato dalla figlia Solmaz e da altri membri del cast, creando un momento carico di significato.

Una serata segnata da imprevisti

Nonostante un blackout elettrico di origine dolosa che ha colpito il festival per ore, l’evento ha potuto procedere. Le proiezioni dell’ultimo giorno sono state annullate, ma la cerimonia di premiazione è andata avanti. La giuria, composta da nomi illustri come Halle Berry e Jeremy Strong, ha onorato i film e gli artisti selezionati, anche se l’Italia ha dovuto accontentarsi di restare a mani vuote.

Cannes 2025, Palma d’Oro a Jafar Panahi per Un simple accident: scopri tutti i premi assegnati quest’anno

Le premiazioni della serata

Tra i premi assegnati il 24 maggio, i più significativi includono:

  • Palma d’Oro: “Un simple accident” di Jafar Panahi
  • Miglior attrice: Nadia Melliti per “La petite dernière”
  • Miglior attore: Wagner Moura per “L’agente segreto”
  • Grand Prix: “Sentimental Value” di Joachim Trier
  • Miglior sceneggiatura: Jean-Pierre e Luc Dardenne per “La Maison Maternelle”
  • Miglior regia: Kleber Mendonça Filho per “L’agente segreto”
  • Premio della giuria: “Sirat” e “Sound of falling” (ex aequo)
  • Premio speciale: “Resurrection” di Bi Gan
  • Camera d’or: “The President’s Cake” di Hassan Hadi
  • Palma d’oro per il miglior cortometraggio: “I’m Glad You’re Dead Now” di Tawfiq Barhum
  • Menzione speciale: “My Father’s Shadow” di Akinola Davies JR
  • Un Certain Regard Miglior Film: “La misteriosa mirada del flamenco” di Diego Cespedes

Un finale sorprendente per un’edizione che ha messo in risalto il talento e la resilienza degli artisti, lasciando tutti con la curiosità di scoprire quali saranno le prossime anticipazioni dal mondo del cinema e della TV. Se vuoi rimanere aggiornato, non perderti i nostri articoli futuri e le anticipazioni sulle prossime puntate dei tuoi programmi preferiti!


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI