C-MOVIE Film Festival di Rimini: celebrazione del cinema femminile tra proiezioni e incontri imperdibili

Dal 13 al 15 marzo, la cittร  di Rimini si trasformerร  in un vivace centro di discussione e celebrazione del cinema femminile con il ritorno del C-MOVIE Film Festival. Questa manifestazione, organizzata da Kitchenfilm e diretta artisticamente da Emanuela Piovano, offrirร  un ricco programma di proiezioni, incontri e riflessioni dedicati alle tematiche che riguardano il mondo delle donne nel panorama cinematografico.

Il Programma del C-MOVIE Film Festival

Il festival presenterร  una serie di opere focalizzate su storie femminili coinvolgenti e significative. Tra i film in evidenza ci sono:

  • The Brink of Dreams: Un documentario vincitore di numerosi premi che segue un gruppo di ragazze in un remoto villaggio egiziano mentre sfidano le convenzioni sociali fondando una compagnia teatrale di strada.
  • Oleg: Racconta la vita di un giovane macellaio in cerca di opportunitร  a Bruxelles, affrontando le difficoltร  e le speranze legate alla migrazione.
  • The Sower: Un dramma storico ambientato in Francia nel 1852, esplora temi di lotta e resilienza in un contesto sociale difficile.
  • Queste opere non solo intratterranno il pubblico, ma offriranno anche spunti di riflessione sulle questioni di genere e sulle esperienze femminili.

    C-MOVIE Film Festival di Rimini: celebrazione del cinema femminile tra proiezioni e incontri imperdibili

    Focus sul Tema delle Coppie

    Un altro aspetto centrale di questa edizione del festival sarร  l’analisi delle coppie. I film selezionati per questa sezione includono:

  • Per amor vostro: Un’opera che ha ricevuto riconoscimenti a livello internazionale, con Valeria Golino nella parte di una madre determinata.
  • Un confine incerto: Un film che mette in luce complessitร  relazionali attraverso una narrazione intensa.
  • La vita segreta di Maria Capasso: Un racconto toccante di sacrificio e amore materno, diretto da uno dei piรน rispettati cineasti italiani.
  • Il festival offrirร  la possibilitร  di approfondire questi temi grazie alla presenza di esperti e critici cinematografici.

    Ospiti Speciali e Incontri

    Il C-MOVIE Film Festival avrร  anche il piacere di ospitare figure di spicco del panorama culturale e cinematografico. Tra gli ospiti ci saranno:

  • Barbara Bouchet: Icona del cinema italiano, presenterร  in anteprima il suo ultimo film “Finale allegro”.
  • Melania G. Mazzucco: Scrittice e vincitrice del Premio Strega, discuterร  del suo nuovo romanzo “Silenzio – Le sette vite di Diana Karenne”.
  • Gli esperti Mariuccia Ciotta e Roberto Silvestri: Critici cinematografici che esploreranno il tema delle coppie nel cinema e la loro evoluzione.
  • Questi incontri offriranno un’opportunitร  unica di dialogo e scambio di idee, arricchendo ulteriormente l’esperienza del festival.

    Un Omaggio al Cinema Femminile

    Il C-MOVIE Film Festival non รจ solo un evento di proiezioni, ma anche un omaggio alle donne del cinema, dalle attrici alle registe, fino alle sceneggiatrici. La manifestazione si propone di celebrare le voci e le storie femminili che spesso trovano meno spazio nei circuiti tradizionali.

    Il restauro di opere storiche come “Redenzione” di Diana Karenne rappresenta un’importante iniziativa per riportare alla luce storie dimenticate e dare visibilitร  al contributo delle donne al cinema muto.

    Attraverso eventi come il C-MOVIE Film Festival, si pone l’accento sulla necessitร  di sostenere e promuovere una cinematografia inclusiva e diversificata, capace di riflettere la realtร  contemporanea.

    Il C-MOVIE Film Festival rappresenta quindi un appuntamento imperdibile per chi ama il cinema e desidera esplorare le sue molteplici sfaccettature, con particolare attenzione ai temi di genere, identitร  e relazioni.


    Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
    SEGUICI