Bucking Fastard: Orlando Bloom, Rooney Mara e Domhnall Gleeson insieme nel nuovo capolavoro di Werner Herzog

Nuovo progetto cinematografico: Bucking Fastard

Il celebre attore Orlando Bloom è stato recentemente annunciato come parte del cast del nuovo film Bucking Fastard, diretto dal rinomato regista Werner Herzog. Bloom, già noto per il suo ruolo nella saga de Il Signore degli Anelli, si unisce a un cast di illustri attori, tra cui Domhnall Gleeson, Kate Mara e Rooney Mara. Le riprese del film si sono concluse in Europa lo scorso fine settimana.

Un racconto di legami e avventure surreali

In questa pellicola, Kate e Rooney Mara interpreteranno Jean e Joan Holbrooke, due sorelle con un legame così intenso da esprimersi come una sola entità. Le protagoniste intraprendono un viaggio straordinario, nel quale decidono di scavare un tunnel attraverso una catena montuosa per trovare il mitico luogo delle Orcadi, che rappresenta la loro speranza per il vero amore.

Personaggi e dinamiche complesse

Orlando Bloom darà vita a Gareth Mulroney, l’ex amante delle sorelle, mentre Domhnall Gleeson avrà il ruolo di Timothy, un assistente governativo assegnato a Jean e Joan per gestire la loro improvvisa notorietà, scaturita dalla loro insolita impresa, che le ha traghettate nel mondo del gossip e dei tabloid.

Bucking Fastard: Orlando Bloom, Rooney Mara e Domhnall Gleeson insieme nel nuovo capolavoro di Werner Herzog

Produzione e collaborazioni artistiche

Bucking Fastard è supportato da investimenti di private equity e prodotto da figure del settore come Clara Wu Tsai, Ariel Leon Isacovitch e Agnes Chu, insieme a Kieran Corrigan, Emanuele Moretti e Andrea Bucko. Le prime immagini girate tra Dublino, Sligo e Slovenia saranno presentate agli acquirenti durante il Festival di Cannes, con HanWay Films incaricata delle vendite internazionali.

La visione di Herzog

Werner Herzog ha coinvolto alcuni dei suoi più fidati collaboratori per questo progetto, tra cui Peter Zeitlinger come direttore della fotografia, Marco Capalbo al montaggio e Ernst Reijseger per la colonna sonora. Il regista ha descritto Bucking Fastard come una conclusione ideale di un trittico poetico che include i suoi lavori precedenti, Fitzcarraldo e Grizzly Man, sottolineando quanto il film rappresenti una riflessione profonda sulla percezione del mondo e sul comportamento umano.


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI