Bucking Fastard: la prima foto di Rooney e Kate Mara in un dramma di Werner Herzog che promette emozioni forti

Nuove immagini dal set di Bucking Fastard

Il regista tedesco Werner Herzog è attualmente impegnato nella realizzazione di un nuovo film intitolato Bucking Fastard, le cui riprese si stanno svolgendo a Dublino. Questa pellicola, che vede per la prima volta insieme sullo schermo le attrici Rooney e Kate Mara, trae ispirazione da una vicenda reale, quella delle gemelle Freda e Greta Chaplin.

Una storia complessa di ossessione

Le affascinanti sorelle Mara interpretano le gemelle Joan e Jean, due donne emarginate dalla società che sviluppano un’eccessiva infatuazione per il loro vicino, un camionista. Tale ossessione diviene talmente intensa da portare l’uomo a richiedere un’ordinanza restrittiva contro di loro. La trama del film si basa su un episodio realmente accaduto, durante il quale le Chaplin divennero note sui tabloid britannici negli anni ’80 come le “gemelle fanatiche del sesso”.

Dettagli sulla produzione e sceneggiatura

Werner Herzog non solo dirige il film, ma ne ha anche scritto la sceneggiatura. La produzione è curata da Ariel Leon Isacovitch e Agnes Chu, in collaborazione con Andrea Bucko ed Emanuele Moretti della Cobalt Sky Motion Picture Group. Le riprese si estendono anche in Slovenia, contribuendo a creare un’atmosfera unica e suggestiva per la narrazione.

Bucking Fastard: la prima foto di Rooney e Kate Mara in un dramma di Werner Herzog che promette emozioni forti

Un’immagine inquietante dal set

La prima immagine ufficiale delle due attrici mostra Rooney e Kate Mara mentre camminano insieme per la strada, abbracciate e vestite in modo identico. La scelta stilistica delle acconciature e i loro sguardi, che trasmettono una certa inquietudine, rendono l’immagine quasi disturbante e anticipano il tono drammatico del film.

Il lascito di Herzog

Con una carriera che abbraccia oltre cinque decenni, Herzog è noto per aver diretto una vasta gamma di opere, comprendenti 20 lungometraggi di finzione e 34 documentari. Tra i suoi lavori più celebri troviamo Aguirre, furore di Dio, Fitzcarraldo, Apocalisse nel deserto, e Grizzly Man. Con Bucking Fastard, il regista continua a esplorare tematiche complesse e affascinanti, portando sul grande schermo una storia di isolamento e ossessione.


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI