Le bruschette sono un antipasto iconico della cucina italiana, perfetto per le giornate primaverili ed estive. Originariamente preparate con ingredienti freschi e semplici, possono essere personalizzate in vari modi per soddisfare ogni palato. Oggi, vi presentiamo una deliziosa versione di bruschette firmata Daniele Persegani, che combina il sapore dei gamberi, del peperone e della salsiccia con una base di pane croccante.
Bruschette di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 6 maggio 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
30 minuti | 4 | 8 minuti | 38 minuti |
Ingredienti
- Fette di pane (tipo ciabatta o baguette)
- Pomodorini
- Spicchio d’aglio
- Olio extravergine d’oliva
- Code di gambero pulite
- Peperoncino (facoltativo)
- Feta sbriciolata
- Peperone rosso
- Prezzemolo fresco
- Parmigiano a scaglie
- Salsiccia cruda
- Crescenza
- Parmigiano grattugiato
Procedimento
Iniziate preparando la base delle bruschette. In una padella, versate un filo d’olio extravergine d’oliva e fate rosolare uno spicchio d’aglio intero per insaporire l’olio. Aggiungete i pomodorini tagliati a metà e un pizzico di sale; se desiderate, potete aggiungere anche del peperoncino per dare un tocco di piccantezza. Lasciate cuocere per alcuni minuti finché i pomodori iniziano a rilasciare il loro succo, quindi unite le code di gambero già pulite e continuate la cottura fino a quando saranno rosa e cotte. Una volta pronte, spegnete il fuoco e incorporate la feta sbriciolata, mescolando bene il tutto.
Passate alla preparazione del secondo condimento: arrostite un peperone rosso in forno, poi spellatelo e privatelo dei semi. Tagliatelo a listarelle sottili e condite con prezzemolo tritato, un filo d’olio, aglio a piacere e parmigiano a scaglie. Questo mix darà un tocco di freschezza e sapore alle vostre bruschette.
Infine, preparate un’altra farcitura sbriciolando la salsiccia cruda in una ciotola, quindi aggiungete la crescenza e il parmigiano grattugiato, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo. Spalmate questa miscela sulle fette di pane precedentemente tostate, quindi infornatele in un forno preriscaldato a 230°C per circa 8 minuti, fino a quando non saranno ben dorate e filanti.
Servite le bruschette calde, guarnendole con foglie di basilico fresco per un’accogliente presentazione.
Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere queste bruschette ancora più interessanti, potete considerare alcune varianti. Ad esempio, provate a sostituire i gamberi con delle zucchine marinate o delle melanzane grigliate per una versione vegetariana. Se volete esaltare ulteriormente i sapori, aggiungete anche un velo di pesto alla base di ogni bruschetta prima di mettere le farciture. Infine, per un tocco di freschezza, include erbe aromatiche come timo o origano tra gli ingredienti: daranno un aroma unico e invitante. Sperimentate e create la vostra versione personalizzata, perfetta per ogni occasione!