Il film su Bruce Springsteen in arrivo nei cinema
A partire dal 23 ottobre, il pubblico avrà l’opportunità di assistere a “Springsteen: Liberami dal Nulla”, un biopic che esplora una delle fasi più significative della carriera del noto cantautore americano. Questo film si concentra sulla creazione dell’album “Nebraska”, un lavoro che ha segnato un punto di svolta sia nella vita personale di Springsteen che nella sua produzione musicale. La visione del film permetterà agli spettatori di apprezzare le interpretazioni di Jeremy Allen White nel ruolo di Bruce e di Stephen Graham come padre del rocker, un personaggio complesso e problematico.
La narrativa del film non si limita solo alla musica, ma affronta anche dinamiche familiari e relazioni complesse. Bruce Springsteen ha personalmente espresso il suo entusiasmo per la performance di Graham, elogiando il modo in cui l’attore ha catturato la problematicità e la profondità del suo rapporto con il padre. Questo aspetto relazionale è centrale nella storia e aggiunge un ulteriore strato di emozione al racconto.
La complessità del personaggio paterno secondo Springsteen
Durante un incontro tenutosi presso il quartier generale di Spotify a Londra, Springsteen ha rivelato che il padre era un uomo profondamente tormentato, con problemi di alcolismo e disturbi mentali. La sua descrizione del padre rivela la vulnerabilità e la dolcezza che caratterizzano la figura paterna, rendendola tanto affascinante quanto tragica. Springsteen ha sottolineato come la performance di Graham fosse incredibilmente autentica, evidenziando il modo in cui l’attore sia riuscito a immergersi nella complessità fisica ed emotiva del personaggio.
Il film offre uno spaccato di vita autentico e crudo, riflettendo su come le esperienze personali di Springsteen abbiano influenzato la sua musica e la sua arte. L’interpretazione di Graham viene lodata non solo per la sua fedele rappresentazione, ma anche per la capacità di trasmettere un profondo senso di umanità.
Un viaggio attraverso la realizzazione di “Nebraska”
La trama di “Springsteen: Liberami dal Nulla” si snoda attorno alla creazione dell’album “Nebraska”, inciso nel 1982 con strumenti minimalisti e in condizioni di grande intimità. Questa opera rappresenta una delle più importanti tappe nella carriera di Springsteen, considerata da molti come una delle sue creazioni più durature. L’album è caratterizzato da una sonorità acustica e presenta narrazioni di personaggi marginalizzati e in cerca di speranza, rendendolo un lavoro di grande impatto emotivo.
Diretto da Scott Cooper e basato sull’omonimo libro di Warren Zanes, il film promette di portare il pubblico in un viaggio intimo, rivelando le sfide e i trionfi di un artista iconico. Jeremy Allen White, per prepararsi al ruolo di Springsteen, ha dedicato tempo ad apprendere a suonare la chitarra, utilizzando una rara Gibson J200 del 1955 che gli è stata regalata dal musicista stesso. Questo dettaglio significativo arricchisce ulteriormente la narrazione, evidenziando l’impegno di White per rendere la sua interpretazione il più autentica possibile.
Momenti di preparazione e adrenalina sul set
Jeremy Allen White ha anche condiviso alcune curiosità riguardo alla sua esperienza sul set, rivelando di aver portato con sé una corda per saltare, pensando di doverla utilizzare per mantenere alta la propria energia tra le riprese delle scene di performance live. Tuttavia, ha successivamente compreso che la vera energia e l’adrenalina si attivano naturalmente quando ci si trova sul palcoscenico, proprio come accade a Springsteen durante i suoi concerti. Questo elemento di spontaneità e autenticità è cruciale nel catturare l’essenza di ciò che significa esibirsi dal vivo, e White ha ben appreso questa lezione durante le riprese.
Con l’uscita imminente del film, l’attesa è palpabile. Gli appassionati della musica di Springsteen e i fan del cinema biografico possono prepararsi a un’esperienza che combina arte, emozione e una profonda esplorazione delle dinamiche familiari. “Springsteen: Liberami dal Nulla” si preannuncia come un’importante aggiunta al panorama cinematografico e musicale contemporaneo.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community