I bretzel, celebri per la loro forma caratteristica e il sapore irresistibile, sono un autentico simbolo della tradizione culinaria tedesca. Prepararli in casa è un’esperienza che unisce manualità e gusto, perfetta per condividere momenti speciali con amici e familiari. Seguendo questa ricetta di Fulvio Marino, porterai sulla tua tavola un pezzo di Germania, ideale da gustare durante le festività o semplicemente come stuzzichino durante una serata davanti alla TV.
Bretzel di Fulvio Marino | É sempre mezzogiorno, 30 settembre 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | 30 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 4 persone |
Tempo di cottura | 20 minuti |
Tempo totale | 50 minuti + tempo di lievitazione |
Ingredienti
- 500 g di farina 0
- 350 ml di acqua
- 10 g di lievito fresco
- 10 g di zucchero
- 10 g di sale
- 50 g di burro morbido
Procedimento
Inizia la preparazione dei tuoi bretzel versando in una ciotola la farina 0. Aggiungi gran parte dell’acqua e il lievito fresco sbriciolato, quindi unisci anche lo zucchero. Mescola il tutto usando un cucchiaio fino a ottenere un impasto grossolano. Una volta che l’impasto ha iniziato a prendere forma, incorpora il sale e il resto dell’acqua. Lavoralo energicamente per circa 10 minuti, finché non risulta liscio ed elastico.
Successivamente, integra il burro ammorbidito a pezzetti, aggiungendolo gradualmente e continuando a impastare fino a completo assorbimento. Copri la ciotola con un canovaccio e lascia lievitare l’impasto in un luogo tiepido, fino a quando non avrà triplicato il suo volume iniziale. Questo passaggio è fondamentale per ottenere bretzel soffici e ben lievitati.
Una volta che l’impasto ha lievitato, procedi a formare i bretzel. Prendi piccole porzioni di impasto e stendile in strisce lunghe. Forma dei nodi tipici dei bretzel e sistemali su una teglia rivestita di carta da forno. Prima di infornare, puoi sbollentare leggermente i bretzel in acqua calda con un pizzico di bicarbonato per dare loro quella caratteristica croccantezza. Cuocili in forno preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti, fino a quando non saranno dorati e fragranti.
Consigli e Varianti per la ricetta
Per dare un tocco personale ai tuoi bretzel, puoi provare diverse varianti. Aggiungi spezie come il rosmarino o il cumino all’impasto per un sapore particolare. Per un effetto più decorativo, spolvera i bretzel con sale grosso o semi di sesamo prima di infornarli. Se sei un amante del dolce, considera l’idea di fare una versione con zucchero e cannella, ideale per una merenda golosa.
Infine, per conservare i bretzel, riponili in un contenitore ermetico. Se desideri gustarli nuovamente, basta scaldarli in forno per renderli nuovamente croccanti. Buon appetito!
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community