Brad Pitt e Joaquin Phoenix sostengono The Voice of Hind Rajab per le vittime di Gaza

Il film che scuote Venezia: una denuncia forte e chiara

Due nomi noti di Hollywood hanno deciso di collaborare con i produttori di un film palestinese presentato in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia 2025. La pellicola affronta in modo crudo e diretto il tragico genocidio di Gaza, ricostruendo la storia della morte di una bambina di sei anni colpita dall’esercito israeliano durante l’occupazione. Questo lavoro mira a sensibilizzare l’opinione pubblica su una realtà che spesso viene ignorata dai media mainstream.

La pellicola, intitolata “The Voice of Hind Rajab”, ha generato un acceso dibattito, rivelandosi uno dei film più controversi della manifestazione veneziana. La regista palestinese KAOUTHER BEN HANIA ha scelto di includere nel film la vera telefonata della piccola Hind, che è stata tragicamente uccisa insieme alla sua famiglia. Questa scelta audace ha sollevato interrogativi e critiche, ma ha anche attratto attenzione sul valore evocativo della narrazione.

Le reazioni alla scelta della regista

La regista non si è lasciata intimidire dalle critiche e ha risposto con fermezza a coloro che accusano la sua opera di utilizzare metodi manipolatori. Ha affermato che amplificare la voce della Palestina comporta spesso l’accusa di “ricatto emotivo”, un tentativo di silenziare chi denuncia tali atrocità. Secondo lei, l’obiettivo del film è chiedere giustizia per le vittime e fermare il genocidio, un compito che sembra difficile da realizzare nella società attuale.

Brad Pitt e Joaquin Phoenix sostengono The Voice of Hind Rajab per le vittime di Gaza

In occasione della conferenza stampa, l’attrice SAJA KILANI ha espresso con forza il suo sostegno al progetto, sottolineando l’importanza di raccontare la storia dal punto di vista palestinese. Ha rivelato come, ascoltando la voce di Hind, abbia percepito una connessione profonda con Gaza, un luogo inaccessibile e ricco di dolore. La presenza di attori di fama come BRAD PITT e JOAQUIN PHOENIX nel progetto testimonia l’importanza di dare visibilità alle vittime e riportare alla luce storie dimenticate.

I protagonisti del film e il loro impegno artistico

L’interpretazione degli attori è fondamentale per la riuscita del film, poiché permette di dare corpo e voce a una tragedia umana. Gli attori coinvolti nel progetto hanno condiviso le loro esperienze personali, enfatizzando la responsabilità degli artisti di denunciare ciò che accade nel mondo. MOTAZ MALHEES, che interpreta il centralinista, ha raccontato di come sia tornato con la mente alla sua infanzia per immedesimarsi nel suo ruolo. Ha ammesso che affrontare le emozioni evocate dalla storia non è stato un compito facile, ma ha sentito il dovere morale di farlo.

AMER HLEHEL ha dichiarato che, in questo caso, non c’è stato bisogno di fingere, poiché la storia era profondamente radicata nelle loro realtà. Per lui e per i suoi colleghi, il film rappresentava un’opportunità di espressione autentica come uomini e artisti, un modo per portare alla luce una verità innegabile.

Un dovere morale e artistico

Il tema centrale del film, secondo CLARA KOURY, era un obbligo e un dovere da affrontare. Durante la preparazione, gli attori hanno collaborato con soccorritori della Croce Rossa per garantire la veridicità della narrazione. Tuttavia, hanno sottolineato che la recitazione effettiva era superflua, poiché la vera voce della bambina li aveva toccati in modo profondo. Davanti a simili esperienze, la reazione naturale degli attori è stata quella di agire come esseri umani, coinvolti emotivamente nella storia che stavano raccontando.

Questa opera cinematografica si propone quindi non solo di intrattenere, ma di accendere una riflessione necessaria sulle ingiustizie e le sofferenze che affliggono il mondo contemporaneo, posizionandosi come un potente strumento di denuncia e di lotta per la verità.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community