Brad Pitt e Angelina Jolie continuano a essere protagonisti di un acceso contenzioso legale che ruota attorno alla loro storica tenuta vinicola, Château Miraval. Questa lussuosa proprietà di 500 ettari, famosa per la produzione di vino rosé, è al centro di una controversia in cui entrambe le parti sembrano irremovibili. Recentemente, Pitt ha intrapreso azioni legali contro Jolie, cercando un risarcimento di 35 milioni di dollari, ovvero oltre 30 milioni di euro, il che ha riacceso l’attenzione dei media.
La disputa legale su Château Miraval
La querelle tra i due attori ha avuto inizio quando Pitt ha deciso di fare causa a Jolie, accusandola di aver tentato di danneggiare la sua reputazione. Nell’ambito della controversia, la gestione della tenuta vinicola è diventata un punto cruciale. Nonostante i due ex coniugi abbiano raggiunto, nel 2024, un accordo di divorzio, resta insoluta la questione delle quote di proprietà. Jolie ha manifestato l’intenzione di vendere la sua parte, ma Pitt sostiene che qualsiasi cessione debba avvenire previa consultazione reciproca secondo una clausola stabilita quando hanno acquistato la proprietà insieme.
In documenti legali recenti, presentati agli inizi di ottobre, sono stati resi noti scambi di email tra gli avvocati dei due, risalenti a qualche anno fa. Gli avvocati di Jolie hanno risposto alle richieste di Pitt insinuando che fosse lui a dover giustificare le sue affermazioni e a dimostrare eventuali danni. Questo controbattimento legale potrebbe avere radici più profonde, legate alla gestione del marchio e all’immagine pubblica di entrambi i personaggi.
Le accuse incrociate e il contesto dell’industria vinicola
Le tensioni tra Pitt e Jolie non sono solo personali, ma si riflettono anche sul mondo degli affari. L’industria del vino è nota per essere altamente competitiva, e il valore di Château Miraval non è solo emotivo, ma anche economico. Pitt accusa Jolie di averlo costretto a entrare in affari con un soggetto a lui sconosciuto, con presunti legami discutibili, senza il suo consenso. Questa accusa aggiunge un ulteriore strato di complessità alla già intricata relazione fra i due.
L’eredità di Château Miraval è profondamente legata alla loro storia coniugale, rendendo ogni mossa sul mercato delicata. Pitt ha fatto presente che qualsiasi azione da parte di Jolie deve tenere conto di queste dinamiche e delle implicazioni legali che ne derivano. La tenuta è diventata simbolo dei loro anni insieme e delle sfide che hanno affrontato post-divorzio.
Possibili sviluppi futuri e reazioni pubbliche
Con la data del 17 dicembre 2025 fissata per una nuova udienza, l’attenzione rimane alta su come il tribunale si pronuncerà sulla richiesta di Pitt. La questione della gestione della tenuta e le sue ripercussioni legali continuano a suscitare grande interesse tra i fan e i media. In questo frangente, la figura di Pitt si è spesso mostrata determinata, mentre Jolie ha risposto ai suoi attacchi con fermezza.
Il pubblico ha seguito con attenzione questa saga, alimentata non solo dalle personalità coinvolte, ma anche dai temi universali di amore, conflitto e affari. Le dichiarazioni rilasciate dai legali delle due star continuano a essere attentamente scrutinati dai fan, pronti a scommettere su come si evolverà questa drammatica cronaca di un matrimonio finito.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community