Il ritorno cinematografico di Bluey
La serie animata “Bluey”, creata da JOE BRUMM, fa il suo ingresso nei cinema con una compilation speciale di episodi dedicati al tema culinario. Quest’opera è stata presentata in anteprima ad Alice nella Città e sarà disponibile nelle sale dal 30 ottobre.
“Bluey” rappresenta un fenomeno nel panorama dell’animazione per bambini, seguendo le avventure di una cagnolina di razza Blue Heeler che vive in Australia insieme alla sorellina BINGO e ai genitori CHILLI, appassionata di hockey, e BANDIT, archeologo. La serie affronta tematiche familiari e quotidiane che la rendono particolarmente relatable per i giovani spettatori e le loro famiglie.
Non si tratta di un film tradizionale, ma piuttosto di una raccolta di episodi intitolata “Bluey al Cinema: Collezione Giocare agli Chef”, che dura circa un’ora e si propone di intrattenere i fan con otto episodi già esistenti, tutti incentrati sul divertimento legato al cibo e tratti dalle prime tre stagioni della serie.
Un progetto pensato per le famiglie
GABY DIOR, Head of EMEA Licensing presso BBC Studios, ha commentato l’entusiasmo per il lancio di questa nuova compilation, sottolineando come “Bluey” stia acquisendo sempre più successo nel settore delle licenze in tutta l’area EMEA. La scelta di portare questa compilation nei cinema rappresenta un’opportunità per le famiglie italiane di vivere l’esperienza, specialmente dopo i successi ottenuti con vari partner locali e globali.
In Italia, gli episodi di “Bluey” vengono trasmessi su Disney Channel, Disney Jr. e Disney+, grazie a un accordo globale tra BBC Studios Kids & Family e Disney Branded Television. La compilation cinematografica offre ai fan l’occasione di godere di storie legate al cibo, un tema centrale nella vita familiare, che viene esplorato attraverso episodi selezionati come “Omelette”, “Take Away” e “Torta Papera”.
L’iniziativa ha visto una forte collaborazione con Vue Lumière e Piece of Magic Entertainment per le proiezioni europee, già avvenute in paesi come Regno Unito e Polonia, con ulteriori lancio in Germania, Spagna e prossima in Olanda. Questo approccio mira a riunire le famiglie davanti al grande schermo, tutte collegate attraverso il comune amore per la cucina e il cibo.
Una narrazione che rispecchia la realtà
Una delle caratteristiche distintive di “Bluey” è la sua capacità di rappresentare situazioni familiari autentiche, coinvolgendo non solo i bambini ma anche i genitori. La serie riesce a raccontare momenti di vita quotidiana con umorismo e sensibilità, affrontando temi come la noia, i conflitti e le emozioni. Ogni episodio invita a riflessioni utili e suggerimenti pratici su come gestire la vita familiare.
Uno degli episodi più significativi è “The Sign – Il Cartello”, andato in onda il 14 aprile 2024, che affronta la crisi familiare derivante da un possibile trasloco. In meno di trenta minuti, la narrazione mette in luce le difficoltà e le dinamiche emotive della scelta di cambiare città, lasciando spazio anche ai personaggi secondari, creando un’atmosfera di profonda connessione emotiva con il pubblico. Questo episodio ha suscitato un forte impatto sui social, confermando il successo della serie.
Il potenziale di Bluey nel mondo del cinema
GABY DIOR ha messo in evidenza come il potenziale di “Bluey” stia guadagnando un crescente riconoscimento all’interno di BBC Studios, grazie ai valori familiari e alle esperienze autentiche rappresentate nella serie. La sorpresa principale è stata scoprire quanto alto fosse il livello di co-viewing, cioè la visione condivisa con i genitori, un aspetto centrale che rafforza il legame familiare durante la fruizione della serie.
Nel secondo trimestre del 2025, “Bluey” si è classificato come il secondo programma prescolare più visto su Rai Yoyo, mostrando un crescente interesse per i contenuti che parlano della vita familiare reale. GABY DIOR rimarca che il segreto del successo sta nell’umorismo, nella qualità dei contenuti e nell’animazione, tutti elementi che hanno contribuito a una serie vincente sia da un punto di vista creativo che commerciale.
Il futuro di Bluey e nuove avventure
Considerando l’attenzione limitata dei bambini su contenuti di lunga durata, la creazione di una compilazione come questa potrebbe rappresentare una strategia vincente per avvicinare i fan di “Bluey” al grande schermo. Secondo GABY DIOR, sebbene i contenuti brevi funzionino bene, questo formato speciale aggiunge una dimensione di evento unico, ideale per coinvolgere le famiglie.
In un’intervista durante l’evento di Alice nella Città, GABY DIOR ha anche accennato a futuri progetti, inclusa la programmazione di un film previsto per il 6 agosto 2027. Questa attesa e l’annuncio di nuovi episodi speciali aprono la strada a ulteriori avventure e opportunità per i fan di continuare a godere delle storie e delle lezioni di vita offerte dalla serie.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community