Black Phone 3 si realizzerà? Il regista pone una condizione per tornare al franchise horror

Il successo della saga horror di Scott Derrickson

La saga horror ideata da Scott Derrickson ha ottenuto un notevole riscontro presso il pubblico, soprattutto con l’uscita di Black Phone 2, seguito del fortunato Black Phone. La pellicola ha raggiunto importanti traguardi al botteghino, confermando l’interesse verso questo progetto cinematografico. Non tutti erano convinti del potenziale di sequel, ma il film ha dimostrato di saper intrigare gli spettatori con la sua narrazione ricca di tensione e colpi di scena inaspettati.

Per celebrare il debutto della versione digitale del film, Derrickson ha espresso la possibilità di un ulteriore capitolo, anche se Black Phone 2 si chiude con una conclusione che lascia poco spazio per nuove avventure. Il regista ha affermato che mentre un seguito è possibile, non è una necessità. La storia di Finney, Gwen e Il Rapace potrebbe infatti chiudersi qui, ma l’apprezzamento del pubblico potrebbe spingere a considerare nuove idee narrative.

Le prestazioni al botteghino di Black Phone 2

Con un budget contenuto di 30 milioni di dollari, Black Phone 2 è riuscito a raccogliere oltre 128 milioni di dollari a livello mondiale. Questo risultato lo ha reso uno dei film più apprezzati sia dal punto di vista commerciale sia critico, avvicinandosi agli incassi del suo predecessore, un’impresa non da poco nel panorama attuale del cinema. Il regista ha sottolineato l’importanza di avere una trama solida per l’eventuale futuro capitolo, Black Phone 3, affermando che se dovesse esserci un seguito, dovrebbe presentare motivazioni forti e rilevanti per il pubblico.

Black Phone 3 si realizzerà? Il regista pone una condizione per tornare al franchise horror

Derrickson ha spesso parlato dell’importanza di rimanere fedeli alla visione originale pur cercando di innovare. Ha condiviso il suo amore per i franchise, evidenziando come parte del divertimento risieda nel rivedere personaggi e antagonisti iconici. Tuttavia, per lui è fondamentale che i sequel portino novità e freschezza piuttosto che ripetere formule già collaudate.

Le opinioni degli attori protagonisti sulla trilogia

Ethan Hawke, l’attore principale del franchise, ha manifestato entusiasmo per l’idea di continuare la trilogia, rivelando al contempo le sue riserve sui sequel in generale. Ha spiegato come spesso questi progetti siano percepiti come strategie commerciali da parte delle major, ma ha riconosciuto che in questo caso Derrickson ha saputo trasformare il sequel in una nuova opportunità creativa. L’attore ha elogiato il lavoro del regista, affermando che Black Phone 2 offre una narrazione che supera quella del primo film, grazie alla sua complessità e all’innovazione artistica.

Hawke ha dichiarato di essere rimasto colpito dall’evoluzione del progetto, notando come il film rappresenti un passo avanti significativo rispetto al primo capitolo. Questa crescita, sia in termini di contenuti che di budget, ha reso il sequel una proposta cinematografica che merita attenzione. La fusione di elementi familiari con nuove idee ha reso Black Phone 2 un’esperienza filmica unica e accattivante per gli spettatori.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community