Black Phone 2, Stephen King condivide la sua visione sul sequel atteso dai fan

Il nuovo capitolo di Black Phone

Tra poche settimane, il pubblico potrà assistere all’attesissimo sequel di un film che ha catturato l’attenzione di molti. Il titolo è Black Phone 2, e il suo arrivo nei cinema italiani è previsto per il 16 ottobre, grazie alla distribuzione di Universal Pictures. Questo progetto si basa su una storia concepita da Joe Hill, figlio di Stephen King, e promette di portare nuove emozioni sul grande schermo.

Stephen King, noto per le sue opere horror, ha espresso il suo entusiasmo riguardo al film tramite i social media. Ha sottolineato la sua connessione con il progetto, in quanto la trama si fonda sui personaggi creati da Joe Hill. Questa volta, il maestro dell’orrore non ha esitato a condividere la sua opinione positiva sul sequel, affermando di essere rimasto colpito dalla qualità della pellicola.

Il ritorno dei personaggi e nuovi protagonisti

Diretto da Scott Derrickson, Black Phone 2 riporta Ethan Hawke nel ruolo del villain che ha lasciato un’impronta profonda nel primo capitolo. Il personaggio del Rapace, apparentemente sconfitto, torna a tormentare i protagonisti, creando un clima di tensione e paura. La pellicola vedrà anche i giovani attori Mason Thames e Madeleine McGraw interpretare rispettivamente i ruoli di Finney e Gwen, i due protagonisti che affrontano il male rinato.

Black Phone 2, Stephen King condivide la sua visione sul sequel atteso dai fan

Il cast si arricchisce di nomi noti, come Demián Bichir e Jeremy Davies, insieme ad altri talenti emergenti. Ogni membro del cast contribuirà a dare vita a una storia avvincente e ricca di colpi di scena. La produzione è frutto del lavoro congiunto di Derrickson, Cargill e Jason Blum, professionisti del settore che hanno già dimostrato il loro valore in progetti precedenti.

Trama e sviluppi inquietanti

Il primo film si concentrava sulle terribili esperienze di Finney Shaw, un ragazzo rapito da un assassino e intrappolato in un seminterrato insonorizzato. La scoperta di un telefono disconnesso che consentiva di ascoltare le voci delle sue vittime precedenti ha determinato un percorso di sopravvivenza intenso e drammatico. Nel sequel, l’attenzione si sposta su Finney, ora diciassettenne, che deve affrontare le conseguenze dei traumi vissuti e l’ossessione del Rapace.

La narrazione si amplifica con l’introduzione di sogni inquietanti che affliggono Finney, includendo visioni di tre ragazzi in difficoltà in un campeggio. È a questo punto che Gwen, desiderosa di aiutare il fratello, lo spinge a visitare il luogo indicato dai suoi incubi. Qui scoprono un legame sconvolgente tra il killer e la loro famiglia, promettendo così di espandere ulteriormente l’universo di Black Phone con una trama intricata e coinvolgente.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community