Biscotti della nonna | La casa di Nonna Lalla, 27 settembre 2025

I biscotti della nonna rappresentano un dolce intramontabile, capace di evocare ricordi d’infanzia e la dolcezza delle tradizioni familiari. Questa ricetta, frutto dell’amore e della passione di Nonna Lalla, regala un momento di gioia adatto a ogni occasione. Prepararsi a gustare queste delizie è un viaggio nel passato, dove gli ingredienti semplici si trasformano in autentici tesori da condividere con i propri cari.

Biscotti della nonna | La casa di Nonna Lalla, 27 settembre 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
15 minuti 4-6 persone 20 minuti 35 minuti

Ingredienti

  • 3 uova
  • 200 g di zucchero
  • 100 g di strutto
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 500 g di farina
  • Zucchero q.b. per la decorazione

Procedimento

Inizia rompendo le uova intere in una ciotola, successivamente aggiungi lo zucchero e mescola energicamente con una forchetta. Una volta ben amalgamati, incorpora lo strutto, che conferisce ai biscotti una consistenza morbida e fragrante. Dopo aver unito il lievito per dolci, continua a mescolare fino a ottenere un composto omogeneo. A questo punto, versa la farina poco alla volta, impastando con le mani fino a formare un panetto liscio e compatto.

Ora che l’impasto è pronto, suddividilo in porzioni e crea dei serpentelli, modellandoli delicatamente. Passali poi nello zucchero per dare un tocco di dolcezza in più e disponili su una teglia rivestita con carta forno, assicurandoti di lasciare un po’ di spazio tra un biscuit e l’altro. Infine, inforna i biscotti in un forno statico pre-riscaldato a 180° C e lascia cuocere per circa 20 minuti, finché non risulteranno dorati e profumati.

Biscotti della nonna | La casa di Nonna Lalla, 27 settembre 2025

Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere i biscotti della nonna ancora più speciali, puoi considerare alcune varianti:
– Aggiungere una manciata di gocce di cioccolato fondente all’impasto per un tocco di golosità.
– Sostituire parte della farina con farina integrale per una versione più rustica e salutare.
– Aromatizzare l’impasto con scorza di limone o arancia grattugiata per un profumo fresco e agrumato.
– Prova a spolverare i biscotti con la cannella prima di infornarli per un sapore avvolgente e speziato.

Questi biscotti sono perfetti per accompagnare un tè pomeridiano o come dolce conclusione di un pasto in famiglia. Buon appetito!

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community