Bianca Berlinguer preoccupa: ascolti in diminuzione e tensioni interne nel suo programma televisivo

La trasmissione di È sempre Cartabianca sta attraversando un periodo di difficoltà, con ascolti che non raggiungono più i livelli passati e situazioni di tensione durante le puntate. La conduzione di Bianca Berlinguer, che ha sempre caratterizzato il programma, non sembra essere sufficiente per catturare l’attenzione del pubblico come in passato.

L’andamento degli ascolti

Negli ultimi martedì, i dati auditel hanno rivelato una distanza sempre maggiore tra È sempre Cartabianca e il suo principale concorrente su La7. Nella puntata del 25 novembre, il programma della Berlinguer ha totalizzato solo 434.000 spettatori, corrispondenti a un modesto 3,2% di share. Al contrario, DiMartedì ha attirato 1.248.000 spettatori, conquistando un notevole 7,1% di share. La situazione non è migliorata neanche nella settimana precedente, dove gli ascolti di È sempre Cartabianca erano stati altrettanto deludenti, con 483.000 spettatori e il 3,7% di share. Questi numeri sono ben lontani da quanto ottenuto negli anni scorsi, evidenziando una netta flessione nelle preferenze del pubblico.

Bianca Berlinguer preoccupa: ascolti in diminuzione e tensioni interne nel suo programma televisivo

Tensioni in studio

Oltre alla preoccupazione per i risultati non soddisfacenti, sono emersi momenti di disagio e tensione in studio che hanno destato sorpresa. Tra i vari episodi, spicca la discussione animata tra Enzo Iacchetti e Eyal Mizrahi, presidente di un’associazione pro-Israele, che ha mostrato un clima di crescente conflitto. Anche il confronto tra Andrea Scanzi e Giovanni Donzelli è stato acceso, rendendo evidente come il programma stia cercando di riaccendere l’attenzione del pubblico, ma spesso rischia di farlo attraverso toni più accesi e discussioni vivaci. Situazioni di questo tipo, un tempo rare, sembrano ora verificarsi con maggiore frequenza, suggerendo una direzione difficile da gestire.

Un futuro incerto

Malgrado le sfide attuali, È sempre Cartabianca non sembra correre il rischio immediato di essere cancellato dal palinsesto. Mediaset, almeno per il momento, non ha comunicato intenzioni di fermare la trasmissione. Tuttavia, con risultati così inferiori rispetto ai competitor e una scarsità di progressi nel recupero di ascolti, il futuro della trasmissione appare meno certo. In un mercato televisivo altamente competitivo, la capacità di adattarsi e attrarre il pubblico si rivela cruciale. La necessità di un cambio di rotta per riconquistare il favore degli spettatori diventa evidente e vitale per il prosieguo del programma.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community