Bauletto di pane al lievito madre di Fulvio Marino | É sempre mezzogiorno, 6 ottobre 2025

Per gli amanti del pane artigianale, il bauletto di Fulvio Marino rappresenta un’autentica delizia che unisce tradizione e passione per la panificazione. Questo pane, realizzato con lievito madre, è l’ideale per arricchire le tavole di ogni occasione, conferendo un tocco speciale a pranzi e cene. L’approccio artigianale alla preparazione di questo bauletto rende la ricetta perfetta per chi desidera cimentarsi nella panificazione casalinga con ingredienti genuini.

Bauletto di pane al lievito madre di Fulvio Marino | É sempre mezzogiorno, 6 ottobre 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
3-4 ore + 1.5 ore di lievitazione 4-6 45 minuti Circa 5 ore

Ingredienti

  • lievito madre rinfrescato
  • farina 0
  • semola di grano duro
  • acqua (in due dosi)
  • sale

Procedimento

Iniziate il procedimento preparando il lievito madre, rinfrescandolo circa 3-4 ore prima di iniziare a impastare, affinché raggiunga il giusto volume. Una volta pronto, in una ciotola capiente unite il lievito rinfrescato con tutta la farina 0 e la semola di grano duro. Aggiungete la maggior parte dell’acqua e mescolate il tutto con un cucchiaio fino a ottenere un impasto grezzo. Quando la massa comincia a prendere forma, incorporate il sale e l’acqua rimanente. Proseguite lavorando l’impasto fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea.

Dopo aver lavorato l’impasto, copritelo con un panno o una pellicola trasparente e lasciatelo lievitare a temperatura ambiente per circa 3 ore, fino a quando non raddoppia di volume. Trascorso il tempo, spolverizzate un piano di lavoro con della farina e stendete l’impasto con un mattarello formando un rettangolo. Arrotolatelo su se stesso partendo dal lato lungo e posizionatelo in una cassetta di circa 30 cm di lunghezza, precedentemente infarinata.

Bauletto di pane al lievito madre di Fulvio Marino | É sempre mezzogiorno, 6 ottobre 2025

Coprite nuovamente e lasciate lievitare per circa 1 ora e mezza a una temperatura di circa 35°C; l’impasto dovrà quasi raggiungere i bordi della cassetta. Una volta che ha lievitato correttamente, preriscaldate il forno a 190°C in modalità statica. Cuocete il bauletto per circa 45 minuti, fino a quando non risulta dorato in superficie e ben cotto all’interno. Fate raffreddare su una griglia prima di affettarlo e servirlo.

Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere il vostro bauletto ancora più gustoso, potete considerare alcune varianti. Ad esempio, per un sapore più intenso, aggiungete delle erbe aromatiche come rosmarino o origano nell’impasto. In alternativa, potete arricchire l’impasto con semi di sesamo o papavero per una crosta croccante e saporita. Se amate un tocco dolce, provate ad integrare delle noci o delle olive, che conferiranno una nota distintiva al pane. Infine, non dimenticate di sperimentare con diverse farine, come quella integrale o di farro, per un bauletto più rustico e ricco di fibre.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community