Barcellona-Inter: dove seguire la semifinale di UEFA Champions League stasera e non perdere nemmeno un’azione!

Semifinale di Champions League: Barcellona vs Inter

Questa sera, mercoledì 30 aprile, si svolgerà il primo incontro di semifinale tra Barcellona e Inter, un appuntamento cruciale per l’accesso alla finale della UEFA Champions League. La partita avrà inizio alle ore 21:00 e sarà visibile in chiaro sul canale NOVE. Questa eccezionale trasmissione è resa possibile dalla collaborazione con Prime Video, che ha deciso di rendere accessibile a tutti questa attesissima sfida, senza la necessità di abbonamenti.

Dettagli Prepartita e Telecronaca

Il prepartita sarà trasmesso sempre su NOVE, a partire dalle 19:30, direttamente dallo Stadio Olimpico Lluis Companys, noto anche come Montjuic, situato a Barcellona. A condurre lo studio sarà Giulia Mizzoni, affiancata da un prestigioso gruppo di ospiti, tra cui Clarence Seedorf, Julio Cesar, Fernando Llorente e Maicon. La telecronaca del match sarà affidata ai noti Sandro Piccinini e Massimo Ambrosini, mentre Gianpaolo Calvarese offrirà il suo supporto dalla VAR Room. Gli inviati Alessia Tarquinio, Alessandro Alciato e Fernando Siani saranno presenti a bordocampo per raccontare le emozioni del match.

Le Squadre e il Loro Percorso

Sia il Barcellona che l’Inter si sono conquistate il diritto a competere in semifinale eliminando squadre tedesche. I blaugrana, che non vincono la Champions dal 2015, hanno superato il Borussia Dortmund, mentre i nerazzurri, già finalisti due anni fa, hanno avuto la meglio sul Bayern Monaco. Il Barcellona ha trionfato nella competizione per sei volte, contro le tre vittorie dell’Inter. La squadra vincitrice di questa semifinale affronterà in finale, prevista per il 31 maggio all’Allianz Arena di Monaco di Baviera, una tra Arsenal e PSG.

Barcellona-Inter: dove seguire la semifinale di UEFA Champions League stasera e non perdere nemmeno un’azione!

Formazioni Iniziali

Per quanto riguarda le formazioni, il Barcellona scenderà in campo con il seguente schieramento (4-2-3-1): Szczesny; Koundé, Inigo Martinez, Cubarsí, Gerard Martin; De Jong, Pedri; Yamal, Dani Olmo, Raphinha; Ferran Torres. L’allenatore è Flick. Dall’altra parte, l’Inter adotterà il modulo (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Thuram. L’allenatore dell’Inter è Inzaghi.


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI