La quarta puntata di Ballando con le Stelle, andata in onda il 18 ottobre 2025, ha riservato momenti di grande emozione e anche polemiche. La serata, condotta come sempre da Milly Carlucci, si è svolta presso l’Auditorium Rai del Foro Italico. Tra le esibizioni più attese c’era quella di Renato Zero, che ha portato il suo carisma sul palco.
Le performance di Francesca Fialdini e il suo impatto sul pubblico
Francesca Fialdini ha dimostrato ancora una volta il suo talento e la sua determinazione sul palco. Con un punteggio di 8, la conduttrice ha affrontato una coreografia che richiedeva sensualità e interpretazione. Malgrado le difficoltà iniziali nel preparare questa nuova prova, Fialdini è riuscita a incantare i giurati e il pubblico. La sua capacità di adattarsi e brillare in situazioni di sfida la rende una delle concorrenti più apprezzate di questa edizione. Il suo maestro ha esaltato il suo talento, contribuendo così a un’esibizione che ha ricevuto applausi entusiasti.
Milly Carlucci, una leader carismatica e solidale
Il ruolo di Milly Carlucci va oltre le sue funzioni di presentatrice. Con un voto di 8, Milly si è dimostrata una figura centrale, capace di portare gioia nei momenti felici e solidarietà in quelli difficili. Ha accolto con entusiasmo la notizia della nascita del figlio di Chiquito e ha mostrato il suo lato umano abbracciando Simone Di Pasquale, che si è esibito nonostante la recente perdita della madre. Le parole della Carlucci, che ha parlato della famiglia creata nel cast di Ballando dopo vent’anni, hanno toccato i cuori degli spettatori, confermando il suo ruolo di capo famiglia nel programma.
Selvaggia Lucarelli, la provocatrice della serata
Selvaggia Lucarelli si è distinta con un punteggio di 8, catturando l’attenzione con le sue provocazioni. La sua presenza ha scosso gli animi dei concorrenti, creando dinamicità e tensione nell’atmosfera della competizione. Con il suo stile incisivo ha saputo dare voce alle emozioni e alle reazioni dei partecipanti, rendendo la serata più avvincente. Questo mix di coinvolgimento e intrigo ha reso il suo operato fondamentale per il successo della puntata.
I concorrenti da premiare e le critiche ai meno brillanti
Tra gli altri, Beppe Convertini ha conquistato la giuria con un 7, grazie al suo approccio comico durante il confronto con la giuria. Anche Marcella Bella ha ricevuto un punteggio di 7, emozionando con una dedica al fratello Gianni. Nikita Perotti ha dimostrato il suo talento di insegnante di danza, mentre Filippo Magnini ha fatto parlare di sé per il suo carattere deciso, rispondendo alle critiche con fermezza.
Tuttavia, non tutte le performance sono state accolte positivamente. Barbara D’Urso, pur guadagnandosi un 7 per il suo impegno, ha sollevato dubbi sulla generosità della sua partecipazione. Rosa Chemical, con la sua esibizione audace, ha ricevuto solo un 5, mentre la presenza di Signora Coriandoli ha lasciato molti perplessi, facendole ottenere lo stesso punteggio.
Una competizione senza emozioni e il ruolo di Renato Zero
Nonostante le esibizioni di alto profilo, la puntata ha mostrato una mancanza di pathos, evidenziata dall’assenza di eliminazioni o ballottaggi. Questa situazione ha sollevato interrogativi sul regolamento dello show. Renato Zero, invitato come ballerino speciale, ha emozionato il pubblico con la sua musica, ma non si è esibito in danza, deludendo le aspettative di chi sperava in una performance più danzante.
La quarta puntata di Ballando con le Stelle ha quindi offerto una serata ricca di emozioni contrastanti, tra performance straordinarie, polemiche e un’atmosfera generale che ha avuto bisogno di ulteriore slancio.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community