Netflix ha rilasciato le prime immagini del film Ballad of a Small Player, diretto da Edward Berger e con Colin Farrell nel ruolo principale. Questa pellicola, che combina elementi thriller e tensione psicologica, si basa sull’omonimo romanzo di Lawrence Osborne pubblicato nel 2014. A partire da ottobre, sarà proiettato selettivamente nelle sale cinematografiche prima di arrivare sulla piattaforma di streaming Netflix.
La trama avvincente di Lord Doyle
Il film segue le vicende di Lord Doyle, un imprenditore che si ritrova a dover affrontare la rovina e il fallimento, trovando rifugio a Macao per fuggire da un passato segnato da debiti e tradimenti. La città, famosa per i suoi casinò e le luci al neon, diventa il palcoscenico ideale per le sue azioni disperate, mentre cerca di sfuggire a un destino incerto. Durante questa fase della sua vita, incontra un’affascinante donna, interpretata da Fala Chen, nota per il suo lavoro in Shang-Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli. Il personaggio di Chen è ambiguo: potrebbe essere un’alleata o una minaccia, intensificando il dramma della narrazione.
Un contesto intrigante e ricco di contrasti
L’ambientazione di Macao, caratterizzata da grattacieli e casinò, evidenzia il contrasto tra l’apparente lusso e le insidie sottostanti. Attorno a Farrell e Chen si muovono anche nomi noti come Tilda Swinton, Deanie Ip e Alex Jennings, ognuno dei quali contribuisce a arricchire il racconto e ad ampliare gli orizzonti inquietanti della storia.
Una regia di alto livello e una squadra tecnica esperta
La regia è affidata a Edward Berger, noto per il suo lavoro nel film vincitore dell’Oscar Niente di nuovo sul fronte occidentale. La pellicola beneficia di una squadra tecnica di primo piano, inclusi il direttore della fotografia James Friend, apprezzato per la sua attenta gestione della luce, e il compositore Volker Bertelmann, che ha collaborato con Berger in precedenti progetti, contribuendo a creare atmosfere avvincenti. Anche la costumista Lisy Christl gioca un ruolo fondamentale nel riprodurre abiti che siano coerenti con l’epoca e l’ambientazione della storia.
Montaggio e sceneggiatura: un approccio meticoloso
Il montaggio è curato da Nick Emerson, il cui talento è stato recentemente riconosciuto con una nomination all’Oscar per Conclave. Il suo lavoro è essenziale per costruire la tensione e dare ritmo al film. La sceneggiatura, firmata da Rowan Joffé, già noto per l’adattamento di Brighton Rock, è riuscita a trasporre la complessità del testo originale di Osborne in un linguaggio cinematografico efficace, mantenendo intatto l’essenza del racconto.
Produzione e distribuzione: una strategia ben definita
La produzione è guidata da Mike Goodridge di Good Chaos, Matthew James Wilkinson di Stigma Films e lo stesso Edward Berger, in collaborazione con Nine Hours. La strategia di lancio comprende un’anteprima mondiale in uno dei festival più rinomati a fine estate, con un’uscita ufficiale prevista per il 15 ottobre nelle sale statunitensi, seguita dal debutto nel Regno Unito e in Irlanda il 17 ottobre, e infine il lancio globale su Netflix programmato per il 29 ottobre.
Ballad of a Small Player si propone di evocare un’atmosfera densa e inquietante tipica del noir psicologico, mescolando paesaggi urbani asiatici a figure tormentate, posizionandosi tra i titoli più discussi della stagione cinematografica e dello streaming autunnale.