Controversia sui Bagni a Racale
Una nuova norma all’interno del regolamento scolastico ha sollevato un’ondata di proteste tra i genitori di Racale. L’istituto comprensivo «Angelo Vassallo» ha recentemente approvato una disposizione che vieta l’accesso ai bagni durante la prima e l’ultima ora di lezione, salvo in casi particolari certificati.
I Genitori si Mobilitano
La decisione ha suscitato preoccupazione e disappunto, spingendo alcuni membri del Consiglio di istituto a richiedere l’immediata abolizione di tale regola. Fausto Schirinzi, uno dei genitori coinvolti, ha dichiarato: «Chiederà la cancellazione immediata di questo illogico regolamento. Non ci sono giustificazioni valide per questa restrizione.» Ha avvertito inoltre che, se dovesse emergere che un docente negasse l’accesso ai servizi igienici ai ragazzi, sarebbero presi seri provvedimenti.
Regole di Uscita Supervisionate
All’interno dello stesso documento è specificato che al massimo due studenti possono recarsi in bagno contemporaneamente. Per gestire e monitorare le uscite, ogni classe avrà a disposizione un quaderno per annotare quando gli alunni escono dall’aula. Questa misura sembra essere stata introdotta per prevenire possibili abusi e distrazioni spesso associate alle uscite frequenti.
Un Divieto Contestato dai Genitori
Sebbene l’intenzione potesse essere quella di evitare che gli alunni sfruttino l’accesso ai bagni come un modo per sottrarsi alle lezioni, i genitori non sembrano condividere questa visione. La regola, infatti, va a colpire momenti cruciali come l’inizio e la fine delle lezioni, il che ha aumentato l’insoddisfazione tra i genitori. Si preparano, quindi, a contestare la misura nella prossima riunione del Consiglio, prevista per lunedì. La dirigente scolastica, Stefania Manzo, ha deciso di non commentare la questione.
Questo episodio mette in evidenza quanto sia delicato il tema della gestione scolastica. È davvero giusto limitare l’accesso ai bagni in orari così cruciali? A mio avviso, è fondamentale trovare un equilibrio che tuteli le esigenze dei ragazzi senza penalizzarli in modo eccessivo. La scuola dovrebbe essere un luogo di apprendimento, ma anche di rispetto delle necessità fisiologiche. Cosa ne pensate voi? Come fan della scuola, credo che sia giusto farsi sentire e partecipare attivamente a queste discussioni! È ora di far sentire la nostra voce!
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community