I bagel, simbolo della tradizione culinaria newyorkese, sono un tipo di pane che ha conquistato i palati di tutto il mondo. Croccanti all’esterno e morbidi all’interno, possono essere gustati con una varietà di condimenti e farciture. In questo articolo, ti guiderò attraverso la preparazione dei bagel seguendo la ricetta di Fulvio Marino, un viaggio gastronomico che ci trasporta direttamente negli Stati Uniti.
Bagel di Fulvio Marino | É sempre mezzogiorno, 25 settembre 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
1 ora | 4 | 30 minuti | 1 ora e 30 minuti |
Ingredienti
- Farina di grano tenero
- Farina di grano duro
- Lievito fresco
- Acqua
- Zucchero
- Sale
- Burro
Procedimento
Inizia la preparazione dei tuoi bagel miscelando le due farine in una grande ciotola. Una volta che hai ottenuto una miscela uniforme, sbriciola il lievito fresco e aggiungi gran parte dell’acqua, mescolando con un cucchiaio fino ad ottenere un impasto iniziale. Quando l’impasto inizia a prendere forma, incorpora lo zucchero e il sale, per poi aggiungere l’acqua rimanente. Lavora l’impasto fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea. A questo punto, inserisci il burro, continuando a lavorare l’impasto finché non sarà completamente assorbito. Copri la ciotola con un panno pulito e lascia riposare a temperatura ambiente per circa un’ora, in modo da permettere alla pasta di lievitare.
Trascorso il tempo di riposo, scolpisci i bagel dalla tua palla d’impasto, formandoli nella tipica forma a ciambella. Quindi, portali a lievitare per un ulteriore periodo prima di cuocerli. Infine, lessali brevemente in acqua calda, questo passaggio è fondamentale per ottenere la loro caratteristica croccantezza. Procedi quindi alla cottura in forno fino a doratura. I tuoi bagel saranno finalmente pronti per essere gustati!
Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere i tuoi bagel ancora più gustosi, puoi sperimentare con diverse varianti. Ad esempio, prova ad aggiungere semi di sesamo o papavero sulla superficie prima di infornare, oppure integra nell’impasto ingredienti come cipolla tritata o olive nere per un tocco in più. Se desideri un sapore dolce, considera di utilizzare un po’ di miele nell’impasto. Per una versione integrale, sostituisci una parte della farina bianca con farina integrale. Infine, ricorda che i bagel si prestano benissimo a essere farciti: scegli il tuo formaggio spalmabile preferito, affettati, avocado o anche verdure per un pasto completo e soddisfacente.
Buon divertimento in cucina con i tuoi bagel personalizzati!
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community