Atp Finals Torino: inizia il torneo con Sinner e gli altri italiani, ecco come seguire i match

Il tennista altoatesino Jannik Sinner si prepara a difendere il titolo conquistato lo scorso anno all’ATP Finals. Con lui, rappresenteranno l’Italia altri due atleti, mentre cresce l’attesa per Lorenzo Musetti. Di seguito, i dettagli su date, partecipanti e come seguire l’evento.

La sfida di Jannik Sinner alle ATP Finals

Jannik Sinner, fresca vittoria al Masters 1000 di Parigi, ha l’obiettivo di mantenere il titolo vinto nel 2024 all’Inalpi Arena di Torino. L’atleta, primo italiano a trionfare a Wimbledon e vincitore dell’Australian Open, è attualmente in competizione con Carlos Alcaraz per il primo posto del ranking ATP 2025. Nonostante il giovane spagnolo abbia già conquistato la vetta, Sinner mantiene vive le sue speranze, forte dei suoi recenti successi che includono il terzo ‘Big Title’ della stagione.

La competizione si preannuncia intensa, visto che i due giocatori non si sono mai affrontati in questo specifico contesto. Sinner sarà spinto da una folla entusiasta, determinata a sostenerlo nel suo cammino verso un nuovo successo alle Finals.

Atp Finals Torino: inizia il torneo con Sinner e gli altri italiani, ecco come seguire i match

L’importanza del torneo per il tennis italiano

Le ATP Finals 2025 rappresentano una grande opportunità per il tennis italiano. Oltre a Jannik Sinner, che si è guadagnato l’accesso alle Finals con prestazioni eccellenti nel circuito ATP, altre due coppie italiane saranno presenti nel tabellone di doppio: Simone Bolelli e Andrea Vavassori. Questi atleti hanno dimostrato di avere il potenziale per arrivare lontano nel torneo.

Inoltre, la possibilità che Lorenzo Musetti possa qualificarsi alle Finals rappresenterebbe un traguardo significativo. Se Musetti dovesse superare il canadese Felix Auger-Aliassime in semifinale ad Atene, diventerebbe il quarto italiano a partecipare a questo prestigioso evento, il che sarebbe un record storico per il nostro paese.

Dettagli sul format e sulle date del torneo

Le ATP Finals inizieranno ufficialmente il 9 novembre e proseguiranno fino al 16 novembre presso l’Inalpi Arena. Il sorteggio dei gironi avverrà giovedì 6 novembre, durante il quale saranno definiti gli abbinamenti per il singolare e il doppio. Sinner, in base al programma, potrebbe scendere in campo già il 9 o il 10 novembre, attirando l’attenzione di fans e media.

La competizione vedrà otto giocatori in singolare e otto coppie in doppio sfidarsi per il titolo finale, con ogni match che offrirà momenti di grande spettacolo. Gli appassionati di tennis attendono con trepidazione il sorteggio, poiché la composizione dei gruppi influenzerà notevolmente l’andamento del torneo.

Come seguire le ATP Finals in diretta

Per gli appassionati che desiderano seguire ogni momento delle ATP Finals, la buona notizia è che le partite verranno trasmesse in diretta esclusivamente su Sky Sport. Gli abbonati potranno inoltre fruire dello streaming tramite SkyGo, Now e Tennis TV. Per chi non dispone di un abbonamento, sarà possibile vedere una partita al giorno in chiaro su Rai, che offrirà anche uno streaming gratuito sul proprio sito e sulla relativa app.

Queste opzioni garantiranno una visione completa delle sfide, offrendo a tutti la possibilità di vivere l’emozione del tennis di alto livello. Le aspettative sono alte, e i fan vogliono essere testimoni delle gesta degli atleti in una delle competizioni più importanti dell’anno.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community